Nel sottopasso ferroviario di Gliaca di Piraino, l’ex spazio anonimo è rinato come una biblioteca a cielo aperto.
Ideata da Tony Ricciardi, nove cassette di legno ospitano circa 180 volumi, invitando passanti e residenti a leggere o scambiare libri su una panchina vicina, con il mare a fare da sfondo.
Un gesto di fiducia e di comunità che trasforma un luogo dimenticato in un rifugio di cultura, dove il profumo della salsedine si mescola a quello delle storie.
L'articolo Un’oasi di lettura a Gliaca di Piraino proviene da Nebrodi24.