Un evento che celebra la musica come linguaggio universale che unisce le persone e rafforza i legami. Questa celebrazione mira a valorizzare e riscoprire il tessuto culturale della regione. L’evento, della durata di due giorni, coincide con il solstizio d’estate e cade il 21 giugno, giorno in cui in tutta Europa si svolgono festeggiamenti per celebrare la musica come espressione di libertà e cultura.
L’evento è organizzato dalla Proloco di Gioiosa Marea e San Giorgio, nell’ambito del progetto “Gioiosa da Vivere”, che promuove il territorio attraverso eventi culturali ed esperienze all’aria aperta. È sostenuto da associazioni locali e da diversi enti pubblici.
Il 20 giugno, i festeggiamenti inizieranno con una camminata lungo il sentiero naturalistico di Capo Calavà, a partire dalle 18:30. I partecipanti potranno godere di splendidi panorami costieri e di un ambiente tranquillo, per poi concludersi con un’esibizione musicale del duo Antonio Agnello e Marco Mammana, che si esibiranno in musiche tradizionali.
Il 21 giugno, la festa si sposta nel centro di Gioiosa Marea, a partire dalle 20:30, con un concerto di strada guidato da Salvatore Raffaele, seguito da esibizioni dal vivo di band locali come Vox Vera, Bezz Bizz, Swing Lovers e Mammana & Agnello, creando un’atmosfera di concerto variegata.
La serata vedrà anche la partecipazione dell’artista Francesco Mirabile, che si esibirà con giocoleria e acrobazie. Gli organizzatori sottolineano che questo evento è un’occasione per apprezzare i talenti locali, entrare in contatto con altri e godersi l’atmosfera festosa di Gioiosa Marea.
L'articolo Gioiosa Marea celebrerà la “Festa della Musica 2025” proviene da Nebrodi24.