Documenti ufficiali conservati presso il Comune di Milazzo confermano le ricerche pubblicate dai genealogisti del “Genealogy Discord server” e del “Centre de Généalogie” riguardo a una possibile origine italiana e specificamente milazzese di Papa Prevost.
Questo legame è rintracciabile attraverso il nonno paterno, Salvatore Giovanni Riggitano, nato a Milazzo il 24 giugno 1876. Era figlio di Riggitano Santi e Alioto Maria, sposati nel 1853.
Il nonno del Papa emigrò in America nel 1904 per raggiungere la sorella Rosa, arrivata a New York nel giugno 1903. Cambiò il suo nome in John e adottò il cognome Prevost, che era il cognome della madre di sua moglie Suzanne, essendo già sposato. Iniziò a insegnare lingue, tra cui l’italiano.
Un dettaglio chiave di questa indagine è un annuncio pubblicitario per “Riggitano-Prevost” apparso sul Chicago Tribune il 6 maggio 1934. Nel 1940, dichiarò alle autorità di non essere cittadino americano e si identificò come John Riggitano Prevost, ma arrivò negli Stati Uniti con il nome di Salvatore Giovanni Reggitano Alioto.
Il sindaco, Pippo Midili, ha annunciato di aver trovato la documentazione nei vecchi archivi e ha confermato che il nonno del Papa era effettivamente nato a Milazzo.
La città intende inviare questi atti ufficiali al Vaticano, sperando che Papa Leone XIV apprezzi questo legame con le sue radici italiane e siciliane.
Si coordinerà inoltre con il Vaticano una volta nominato un nuovo Segretario di Stato
L'articolo Milazzo – Il Papa Prevost “Leone XIV”, ha origini italiane e specificamente milazzesi proviene da Nebrodi24.