Si tratta di Robert Francis Prevost, un religioso statunitense che prenderà il nome di Leone XIV. La sua elezione è avvenuta al quarto scrutinio, e ha suscitato grande gioia in piazza San Pietro, dove erano presenti circa centomila persone. Prevost è il primo Papa nordamericano nella storia.
Il nuovo Pontefice, che compirà 70 anni il 14 settembre, è originario di Chicago. Fino a ora, ricopriva il ruolo di prefetto del Dicastero per i Vescovi e di presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina. È membro dell’Ordine degli Agostiniani e ha maturato una lunga esperienza missionaria in Perù, dove è stato anche Vescovo di Chiclayo. Lo scorso anno, il Papa eletto ha partecipato a Siracusa alla celebrazione del 71° anniversario della lacrimazione di Maria.
Le sue prime parole sono state: “La pace sia con tutti voi”. Ha poi ringraziato Papa Francesco, aggiungendo: “Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo e con l’incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace”. Dopo aver dimostrato una buona dizione in italiano, ha concluso con una benedizione finale, chiudendo così l’attesa per l’elezione del nuovo Papa.
L'articolo proviene da Nebrodi24.