NASO (ME) - CENTRO COMMERCIALE NATURALE, FINANZIAMENTO DI QUASI 200.00 EURO
DATA NOTIZIA: 22/04/2013 - FONTE NOTIZIA: Salvatore Calà
 

Lo ha ottenuto anche Naso, per poco meno di 200.000 euro, grazie all'impengno del capogruppo consiliare di maggioranza GAETANO NANI’ (nella foto),che è stato il promotore dell’iniziativa…

E’ in fase di pubblicazione definitiva il decreto di finanziamento dei Centri Commerciali Naturali della Sicilia e tra i comuni del messinese, dopo Taormina, Lipari, Milazzo, Barcellona e Ficarra spicca quello di Naso. Entusiasta, per il posizionamento utile in graduatoria, anche il capo-gruppo di maggioranza, Gaetano Nanì, promotore dell’iniziativa.

Nello specifico il CCN di Naso denominato “Belvedere Città di Naso” si è collocato 48° in graduatoria e per un investimento complessivo di Euro 405.946,24 con un finanziamento a fondo perduto a carico dei fondi europei del P.O. FESR 2007/2013 Linea di intervento 5.1.3.A(c), per euro 190.255,05.

Sono state finanziate, oltre alle iniziative del consorzio stesso a beneficio di tutti gli aderenti e per azioni di promozione del territorio sia commerciali che turistiche, anche 13 aziende, situate all’interno del centro storico e del rione Bazia, che potranno migliorare l’immagine della propria attività commerciale, proporre iniziative promozionali e acquistare nuove attrezzature ed arredi.

E’ una agevolazione attesa da tempo, dopo un lungo iter iniziato nel 2009 con la richiesta di riconoscimento del CCN avviata da una trentina di commercianti ed artigiani del centro storico, che, nel 2011, si sono costituiti in consorzio, così come previsto dalla normativa.

I CCN prevedono nel loro oggetto sociale, oltre quello di tutelare le aziende aderenti, anche e soprattutto, quello di promuovere iniziative commerciali e turistiche atte a migliorare le condizioni socio-economiche del territorio ove sono collocati, in concorso con l’amministrazione comunale, che, nel caso di specie del comune di Naso, è stata sempre vicina alle iniziative portate avanti dal consiglio direttivo.

Esprime viva soddisfazione la presidente del CCN, Sara Gorgone, risaltando il risultato raggiunto dopo un lungo periodo di dura attività amministrativa tendente a portare a compimento tutto l’iter previsto dal bando e dalle direttive impartite dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive.

Spetta, ora, alle singole imprese approfittare di queste agevolazioni affinché possano ottenere i maggiori benefici possibili, migliorare le proprie attività, far vivere meglio la nostra Città, dotandola sempre più di servizi di qualità, dal punto di vista commerciale, nella meravigliosa cornice storico-culturale.

Entusiasta, per il posizionamento utile in graduatoria, anche il capo-gruppo di maggioranza, Gaetano Nanì, promotore dell’iniziativa il quale, anche in qualità di consulente del CCN, rileva, ancora una volta, che l’impegno assiduo e preciso di chi si propone degli obiettivi, sommata alla collaborazione tra l’ amministrazione comunale e i suoi cittadini, nel caso specifico, commercianti, artigiani ed associazioni sociali e culturali del centro e del rione Bazia, portano ad avere dei benefici che sono utili per l’ intera Città.

 
 
Pagina stampata da http://www.quadrifoglionews.it
Vietata la copia e la distribuzione (anche parziale) senza la previa autorizzazione della redazione
Copyright 2004 - 2025 "Il Quadrifoglio News Online" supplemento elettronico
del mensile d'informazione e di annunci economici "Il Quadrifoglio News"