FICARRA – “IN POCHI CENTIMETRI” IL LIBRO DI NUNZIELLA TUMEO: LA FORZA DI UNA RAGAZZA CHE HA COMBATTUTO L’ANORESSIA
Una giovane donna, Nunziella Tumeo, ha scelto di mettere nero su bianco il suo percorso di lotta contro l’anoressia, condividendo la sua esperienza per aiutare chi si trova intrappolato nella stessa spirale di dolore. La sua storia è un esempio di coraggio e speranza, un messaggio di forza rivolto a chi si sente solo e senza via d’uscita. La presentazione nei giorni scorsi, a Ficarra, presso Palazzo Milio, alla presenza del sindaco Basilio Ridolfo e di numerosi amministratori della provincia di Messina, oltre a tanti cittadini ed amici della brava scrittice.
Nel racconto, Nunziella, come tante altre ragazze, si definisce timida e insicura, ma ha scoperto di possedere una determinazione straordinaria: quella di guarire e di dimostrare al mondo quanto può essere potente la volontà di vivere. La sua battaglia contro il mostro dell’anoressia si è svolta tra ospedali e cliniche, un calvario fatto di sofferenza, tentativi e speranze. La malattia, descritta come una Medusa dai tentacoli soffocanti, le aveva tolto la gioia di vivere, impedendole di godersi anche le piccole cose come una passeggiata o un gelato.
In momenti di disperazione, Nunziella ha sentito le sirene della morte chiamarla, ma dentro di sé si è acceso un lumicino di amore proprio che le ha dato la forza di resistere. “Se guarirò, scriverò un libro”, aveva promesso a se stessa. Oggi, quel desiderio si è realizzato: Nunziella ha scritto il suo libro “In Pochi Centimetri” Editore Armenio, un racconto di speranza e rinascita, nel quale si presenta come una donna “sana” pronta a sostenere chi ancora lotta contro l’anoressia.
La giovane ha trovato nuove passioni, come il nuoto, la palestra e le lezioni di chitarra, strumenti che le permettono di scaricare lo stress e di coltivare il suo benessere. Ha capito quanto sia importante trovare un lavoro che le permetta di esprimere le sue potenzialità e di sentirsi utile, non più come vittima della malattia, ma come protagonista della propria vita.
Nel suo libro, la scrittrice ripercorre anche i momenti più difficili, come la perdita del fratello, un dolore che ha affrontato con la forza di chi ha deciso di non arrendersi.
La dottoressa Giovanna Leopardi, che l’ha accompagnata nel percorso terapeutico, ha sottolineato come la sua volontà di crescere e di affrontare le sfide sia stata determinata anche dal desiderio di essere amata e di trovare il proprio posto nel mondo ed infine l’aiuto della personal trainer Gabriella Garofalo.
Nunziella Tumeo, vuole essere un esempio di come la sofferenza possa trasformarsi in forza e di come, anche nei momenti più bui, ci sia sempre una luce che può guidarci verso la rinascita.
La sua storia è un messaggio di speranza per tutti coloro che stanno combattendo contro le proprie paure e i propri demoni interiori.