Una bimba di 23 mesi, Noemi Lipari, scomparsa ieri pomeriggio nelle campagne di Mistretta mentre stava giocando in una stradina con il fratellino di 4 anni, è stata ritrovata, in buone condizioni, dai carabinieri in una strada vicina la sua abitazione.
Alle ricerche, che sono proseguite anche nella notte, hanno partecipato la polizia, protezione civile e vigili del fuoco. Sono stati utilizzate anche termocamere che riescono a rilevare il calore a notevole distanza. La piccola stava giocando ieri pomeriggio insieme al fratello in una strada di località Frassino quando, intorno alle ore 17, se ne sono perse le tracce.
E’ stato il bimbo a dare l’allarme: tornato a casa ha detto ai genitori che non trovava più la sorellina. I genitori hanno avvisato i carabinieri della compagnia di Mistretta e, da qui, si è messa il moto tutta una catena per le ricerche: protezione civile, vigili del fuoco, polizia, unità cinofile e, via via che la voce si era sparsa, centinaia di volontari.
I soccorritori temevano che la piccola fosse caduta in qualche crepaccio o che fosse stata attaccata dai cinghiali che si trovano allo stato brado nella zona. Ma, alle prime luci dell’alba di oggi, Noemi è stata ritrovata mentre vagava da sola in contrada Barone, a circa quattro chilometri dal luogo della scomparsa, tra Mistretta e Castel di Lucio.
La piccola ha trascorso la notte in campagna e, prima di tornare a casa, dopo l’abbraccio dei genitori, è stata sottoposta ad una visita di controllo all’ospedale “Santissimo Salvatore” di Mistretta.
|