L'Amministrazione Comunale di Piraino continua con goffi
tentativi, a manipolare i fatti per eludere le proprie responsabilità spostando
l’attenzione su altro. Confermiamo i gravi
fatti di cui siamo stati oggetto e in merito siamo disponibili ad un confronto
anche pubblico. Non ci spieghiamo il bisogno di qualche
componente dell’amministrazione di essere chiamati in causa su frasi e
immaginarie promesse mai fatte e attribuite a loro.
Abbiamo chiesto legittimamente di sostenere una iniziativa
culturale d'interesse pubblico, con patrocinio e contributo che, come già più
volte spiegato, sono due parole con significati distinti e separati. Tale
sostegno o disponibilità, sotto qualunque forma si voglia intendere o far
intendere, ad oggi non è stata mostrata con alcun atto ufficiale, che per
un’amministrazione comunale è la delibera di giunta.
A questo punto, serve poco rimestare.
Prendiamo atto dal comunicato che ”l’iniziativa
è culturalmente valida”, che vi è la volontà di promuovere progetti
culturali nel Comune e quindi invitiamo l’Amministrazione a dare seguito alle
parole.
“Per parte nostra,
come già scritto a febbraio
- afferma il Dott. Tiziano Granata - siamo
sempre disponibili ad esporre la Mostra nel Comune di Piraino e ospitarla
permanentemente in uno spazio adeguato del Centro Storico affinché sia
visitabile al pubblico. Rimaniamo quindi in attesa della disponibilità a
concedere uno spazio ed a dare il proprio patrocinio. Naturalmente “gratuito”.
Il Direttivo
Associazione
Cesas Onlus
Centro
Scientifico per la Sicurezza e l’Ambiente