La Camera di commercio scommette sul settore della Nautica:
si parte a marzo con il
“Dubai International Boat Show” e si prosegue ad
aprile con il Salone Nautico di Venezia
Promuovere
l’internazionalizzazione delle imprese del settore della nautica; rafforzare il
mercato dal punto di vista territoriale ed occupazionale; favorire l’incontro e
la comunicazione tra domanda e offerta riguardanti le imprese del settore della
nautica e della cantieristica; sostenere la cooperazione e lo scambio di
tecnologie; promuovere le tecnologie innovative relative ai settori della
nautica e della cantieristica. Questi gli obiettivi che la Camera di commercio
intende realizzare e per raggiungere i quali ha deciso di aderire al progetto
“Promozione della nautica italiana nel mondo” portato avanti dagli Enti
camerali di Genova, La Spezia e Lucca in qualità di capofila, con le loro
rispettive Aziende speciali, in collaborazione tra Ice, MSE e Unioncamere
Nazionale.
La prima iniziativa prevista è la partecipazione al “DIBS” –
il “Dubai International Boat Show, in programma dal 5 al 9 marzo - giunto alla
sua 21° edizione, che gioca un ruolo fondamentale per il settore della nautica
da diporto nell’area del Golfo. A tutt’oggi, già due aziende del settore hanno
dato la propria adesione. La scadenza delle iscrizioni è giovedì 14 febbraio.
L’intero progetto, volto a sostenere la filiera della
nautica ed in particolare dell’indotto, costituito principalmente da piccole e
medie imprese, si concluderà, poi, il 31
marzo 2014. Altre tre, infatti, sono le iniziative previste: Salone nautico di
Genova, nel settembre 2013; “QATAR
International Boat Show” dal 12 al 16 novembre 2013; “SEATEC”, nel febbraio
2014, a Carrara.
“L’idea è di aumentare e ritrovare la capacità competitiva
delle aziende – afferma il presidente della Camera di commercio, Nino Messina -
e di rafforzare ed accrescere il business in nuovi mercati. Si tratta di dare
vita ad un sistema sinergico che valorizzi e renda ancor più competitivo il
mercato della nautica nel panorama internazionale, collaborando al fine di
creare una presenza compatta e visibile delle aziende italiane presenti in
fiera”. E, sempre nell’ottica di promuovere la Nautica a 360 gradi, la Camera
di commercio ha deciso di aderire anche al 12. Salone nautico internazionale di
Venezia, in programma al Parco San Giuliano di Mestre-Venezia dal 5 al 7 e dal
12 al 14 aprile 2013. Attualmente, già 8 aziende hanno dato la propria
adesione.