Dettagli
Venerdì 17 Gennaio 2025 - Direttore Responsabile Salvatore Calà
Dettagli
il libro inferno di fango e una strada per carmelo ricciardello
 
IL LIBRO INFERNO DI FANGO E UNA STRADA PER CARMELO RICCIARDELLO
il libro inferno di fango e una strada per carmelo ricciardello
Acquista questo spazio
 
Acquista questo spazio
 
Pagina precedente Invia a un AMICO Stampa questa NOTIZIA
FONTE NOTIZIA: www.canalesicilia.it
Eventi, FICARRA (ME)

Si è svolta a Ficarra, nella splendida cornice di Palazzo Busacca, la presentazione del libro di Gianluca Rossellini, “Inferno di fango”.

Il libro è la testimonianza dello stesso giornalista, che come corrispondente di Messina per l’Ansa, ha vissuto in prima persona le drammatiche alluvioni che hanno colpito Messina e provincia negli ultimi anni. Rossellini svela i retroscena e racconta la cronaca di quei terribili giorni, dei primi soccorsi, della paura e dei segni indelebili che le alluvioni hanno lasciato sul territorio e sugli abitanti di quei luoghi, dei ritardi nella ricostruzione e della mancanza di controllo sul territorio in una Provincia che ha, uno dei più alti livelli di rischio di dissesto idrogeologico. Un libro documento per non dimenticare le 40 vittime di quelle alluvioni, per non dimenticare le migliaia di sfollati che attendono ancora l’erogazione dei fondi per la ricostruzione del proprio paese e delle proprie case, per non dimenticare che, le accuse di abusivismo edilizio rivelatisi poi false, hanno trasformato queste tragedie in tragedie e morti di serie B, oscurate dai potenti mezzi di comunicazione e dimenticate dalla maggioranza della popolazione che invece ha sostenuto con gare di solidarietà calamità simili in regioni diverse.

Al termine della presentazione Sonny Foschino, a nome delle associazioni “Peppino impastato” e ACIB, ha annunciato che lunedì sarà protocollata una richiesta ufficiale al signor sindaco del comune di Brolo Salvo Messina, affinché venga intitolato uno spazio comunale (via, piazza, vico) alla vittima Carmelo Ricciardello, Brolese, assassinato due volte ha affermato Foschino: dalla disgrazia naturale e dalla Burocrazia; affinché il ricordo non muoia. MAI!“.

Oltre all’autore hanno partecipato l’assessore alla cultura del Comune di Ficarra, Nino Indaimo, il presidente dell’associazione ACIB di Brolo, Carmelo Ioppolo, il presidente dell’associazione culturale “Peppino Impastato”,Sonny Foschino, il presidente dell’associazione “Un nuovo angelo”, Cinzia Ceraolo e Francesca Pietropaolodell’associazione “Recitando e Parolando” che durante la serata ha letto alcuni brani del libro.

 

Quadrifoglionews Sponsor
QUICK LINK
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
 
Quadrifoglionews Meteo Sicilia
METEO LIVE
Meteo Sicilia
Quadrifoglionews
RICERCA NOTIZIE
Cerca notizie nell'archivio news per Paese o Titolo
 
Quadrifoglionews
NEWSLETTER
Se vuoi ricevere le nostre news, inserisci quì la tua EMAIL
 
News
NOTIZIE + LETTE
 
News
ARCHIVIO NEWS
 
 
 
IL Quadrifoglio News Online - Quotidiano D'informazione e Annunci
Copyright © 2004 - 2025 * Tutti i diritti riservati