Lunedì 23 Giugno 2025 - Direttore Responsabile
Salvatore Calà
lezione per gli addetti ai coc di protezione civile
LEZIONE PER GLI ADDETTI AI COC DI PROTEZIONE CIVILE
FONTE NOTIZIA: Salvatore Calà
Attualità, PIRAINO (ME)
Hanno partecipato numerosi dipendenti comunali provenienti da quasi tutti i paesi della provincia di Messina al corso di formazione per i responsabili dei COC (Centri Operativi Comunali) di Protezione civile, organizzato dal comune di Piraino in collaborazione con l’ANVU (Associazione professionale Polizia locale d’Italia).
L’importante serie di lezioni è stata tenuta presso il palacultura “Don Pino Puglisi” di Gliaca dal funzionario del dipartimento nazionale di protezione civile Lorenzo Alessandrini, dai funzionari del dipartimento regionale Paolo Blandini, Calogero Foti e Maria Teresa Giambruno e dal disaster manager Ignazio Bacile.
La preparazione e l’organizzazione del corso sono state curate dal comandante della Polizia Municipale di Piraino Nino Scaffidi, che riveste anche la qualifica di responsabile comunale della protezione civile e presidente provinciale dell’Anvu, unitamente all’assessore al ramo Francesco Anastasi. I relatori hanno tenuta viva l’attenzione dei partecipanti (comandanti ed appartenenti ai corpi di Polizia Municipale, tecnici comunali, dipendenti degli uffici di P.C.) oltre che con le informazioni ed i chiarimenti relativi alle novità introdotte dalle recenti normative sulla redazione dei piani comunali di protezioni civile, anche con il racconto delle esperienze vissute di persona in occasione delle alluvioni di Giampilieri e della Liguria e del terremoto in Abruzzo.
Particolarmente utile è stata la simulazione di una evento calamitoso nel territorio di Piraino. Pur trattandosi di una simulazione, i responsabile delle funzioni di protezione civile hanno potuto constatare quanto sia difficile lavorare e coordinare tutte le operazioni di soccorso, mantenendo i nervi saldi, in occasione di una calamità, quando i primi ad intervenire sono quasi sempre le strutture comunali.