Domenica 15 Giugno 2025 - Direttore Responsabile
Salvatore Calà
sulla facciata del duomo la scritta, domenica aperto, ed è polemica!
SULLA FACCIATA DEL DUOMO LA SCRITTA, DOMENICA APERTO, ED È POLEMICA!
FONTE NOTIZIA: Salvatore Calà
Attualità, SANT'AGATA DI MILITELLO (ME)
“Domenica Aperto”. E' questa la scritta che da ieri campeggia sulla facciata del Duomo di Sant'Agata Militello.
Si è subito scatenata una polemica, sia reale, tra le strade e le piazze della cittadina tirrenica, che virtuale; sui social network più noti infatti, si sono rincorsi fino a tarda notte commenti di ogni genere; tutti si sono interrogati sul perché dello striscione; si sono addirittura create correnti opposte di pensiero, alcuni hanno creduto che si trattasse di una protesta del parroco, per lamentare un minore afflusso di fedeli dopo l'inaugurazione della nuova chiesa San Franceso, altri hanno invece interpretato la scritta come una provocazione e, come in ogni sondaggio che si rispetti c'è stata una fascia di astenuti, una di indignati e una di gente che ha commentato che in chiesa si va per pregare a prescindere dalla simpatia nei confronti del sacerdote di turno.
Certo è, che spesso, soprattutto nel clima pre natalizio in cui ci troviamo, la spasmodica corsa agli acquisti di cibo e regali, faccia passare in secondo piano l'aspetto spirituale della festa, trascinando tutti, anche in periodo di crisi, verso l'aspetto consumistico nel Natale. Ed allora magari uno spunto di riflessione, così lo abbiamo interpretato noi, sarà forse un modo per farci pensare.
Per fugare ogni dubbio siamo andati a parlare con il parroco Padre Daniele Collovà, per chiedere proprio a lui quale delle letture fosse quella esatta.
Il parroco del Duomo di Sant'Agata Militello, ha tenuto a precisare che non era assolutamente nelle sue intenzioni andare contro qualcuno, la scritta quindi ha solo rappresentato un originale modo di ricordare a chi si professa cristiano, che tra le tante possibilità ed opportunità, oltre al sacrosanto riposo domenicale ed a tutte le attività che necessariamente si concentrano durante il fine settimana, c'è ne è un'altra; andare in chiesa.