La sagra si svolge ogni anno l'ultimo week end di ottobre e richiama numerosi appassionati e turisti. Degustazione dell’ottimo risotto ai funghi, offerto dell’Associazione Micologica e “Mostra Micologica Funghi dei Nebrodi”. L'esposizione di prodotti tipici, musica e balli allieteranno le serate.
Programma sabato 27 ottobre
Ore 9.00 - 18.00 Visite guidate al Museo Etnostorico dei Nebrodi "A. Gullotti";
Ore 9.30 - 16.00 Visite guidate alla Banca del Germoplasma Vegetale (Ente Parco dei Nebrodi);
Ore 10.00 - 24.00 Mostra Micologioca (Funghi dal vero) - Consulenze Micologiche per visitatori - Mostra di Pittura -Animazione e Spettacoli Musicali;
Ore 11.00 -24.00 Apertura Stand Gastronomici;
Alle ore 20.30 Sagra del Fungo, degustazioni a base di Funghi e non solo.
I porcini sono nel territorio di Ucria delle “rarità” a portata di mano. Ricco di acqua, di boschi, rovereti e castagneti, basta arrampicarsi lungo i pendii che lambiscono le strade di facile accesso per avere l’opportunità di portare a casa un bottino prezioso.
Nel paese opera dal 1995 l’importante Associazione Micologica Naturalistica “P.Bernardino” che svolge una costante funzione divulgativa e conoscitiva sul vastissimo mondo dei funghi. L’impegno dell’Associazione si rivolge ad uno studio sistematico, biochimico.
Tossicologico, igienico-sanitario e preventivo di tutte
le specie dei funghi. Allo stesso tempo sono state intraprese delle
iniziative atte a promuovere e favorire la conoscenza della Micologica
mediante conferenze, dibattiti, mostre, corsi di studio.