Dettagli
Venerdì 17 Gennaio 2025 - Direttore Responsabile Salvatore Calà
Dettagli
il generale dei nas piccinno: mai più vaccini pericolosi!
 
IL GENERALE DEI NAS PICCINNO: MAI PIÙ VACCINI PERICOLOSI!
il generale dei nas piccinno: mai più vaccini pericolosi!
Acquista questo spazio
 
Acquista questo spazio
 
Pagina precedente Invia a un AMICO Stampa questa NOTIZIA
FONTE NOTIZIA: http://www.leggo.it
Attualità, ROMA

IL GENERALE DEI NAS PICCINNO: "MAI PIÙ VACCINI PERICOLOSI, FARMACIE AL SETACCIO"

Bloccati i vaccini «pericolosi», in alcune regioni d’Italia slitta il via della campagna antinfluenzale anche se il ministro della Salute Balduzzi rassicura: «Al buco di 5,3 milioni di dosi stiamo facendo fronte». Federfarma Servizi dice di aver stoppato le fiale dei vaccini antinfluenzali Novartis Agrippal, Fluad e Influpozzi sub unità e adiuvato, bloccando 9177 confezioni di vaccino in Lombardia, 384 in Emilia Romagna, 97 in Toscana, 721 in Lazio, 304 in Abruzzo, 566 in Puglia e 200 in Sicilia.

Ma tocca ai Nas, i carabinieri per la tutela della Salute, controllare che i vaccini non arrivino nelle mani dei consumatori.


Comandante Piccinno, passerete al setaccio le farmacie per evitare che le fiale vengano vendute?


«Abbiamo ricevuto dal Ministero il compito di verificare che tutte le farmacie che in tutta Italia hanno già ricevuto le 175.000 dosi di vaccino prodotto dalla Novartis lo tengano lì in stand-by perché non può essere utilizzato».


I vaccini verranno distrutti?


«Siamo in attesa di ulteriori controlli specifici, nel frattempo verifichiamo che non escano dalle farmacie».


Dai vaccini «pericolosi», agli alimentari scaduti o alterati. Quanti controlli effettuate?


«Sono stati 38.700 i controlli durante lo scorso anno, con un bilancio che parla di 38 milioni di chili o litri di alimenti sequestrati perché non in linea con le normative».


Accade che la gente vada al ristorante, come a Piacenza, e dopo aver mangiato cozze, muoia. Perché?


«Il pesce crudo va trattato a -20 gradi, e se il ristoratore etnico o italiano non lo sa trattare, possiamo avere degli effetti letali. Abbiamo sequestrato 300 chili di cibo e stiamo lavorando con la magistratura per capire cosa sia successo a Piacenza».


Le famiglie per la crisi fanno la spesa nei discount e nei negozi di frutta e verdura low cost. Le melanzane a 50 centesimi al chilo sono sicure?


«Distinguiamo la salubrità e l’igiene degli alimenti dal loro prezzo, e la melanzana low cost comunque deve avere il cartellino che spiega da dove arriva. Ma l’olio extravergine a 1,99 euro, ad esempio, non è olio extravergine sicuro: è olio vecchio, forse extracomunitario, che ha subito sbalzi termici».


A cosa dobbiamo stare attenti quando facciamo la spesa?


«Leggiamo bene le etichette su tutti i prodotti. La brina sui surgelati, ad esempio, può essere indice di un’interruzione della catena del freddo e questo può creare dei problemi».


Ci avviciniamo al Natale, cosa controllerete?


«I cibi tipici del Natale, non solo i panettoni. Poi, passeremo al setaccio le strutture che accolgono gli anziani, le persone più a rischio in questa stagione».

Gianluca De Rossi
Quadrifoglionews Sponsor
QUICK LINK
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
 
Quadrifoglionews Meteo Sicilia
METEO LIVE
Meteo Sicilia
Quadrifoglionews
RICERCA NOTIZIE
Cerca notizie nell'archivio news per Paese o Titolo
 
Quadrifoglionews
NEWSLETTER
Se vuoi ricevere le nostre news, inserisci quì la tua EMAIL
 
News
NOTIZIE + LETTE
Al momento non vi sono notizie da visualizzare
 
News
ARCHIVIO NEWS
 
 
 
IL Quadrifoglio News Online - Quotidiano D'informazione e Annunci
Copyright © 2004 - 2025 * Tutti i diritti riservati