Dettagli
Giovedì 20 Marzo 2025 - Direttore Responsabile Salvatore Calà
Dettagli
orlandina e due torri, pari e patta tanti cartellini e un naso rotto
 
ORLANDINA E DUE TORRI, PARI E PATTA TANTI CARTELLINI E UN NASO ROTTO
orlandina e due torri, pari e patta tanti cartellini e un naso rotto
Acquista questo spazio
 
Acquista questo spazio
 
Pagina precedente Invia a un AMICO Stampa questa NOTIZIA
FONTE NOTIZIA: Salvatore Calà
Sport, CAPO D'ORLANDO (ME)

ORLANDINA           1                DUE TORRI      1

ORLANDINA: Paterniti (65’ Bonanno), Palma, Gaglio, Koaudio, Pecorella, Grippi, Bruno (65’ Campione), Crinò, Dell’Orzo, Elamraoui (53’ Mincica), Zingales. All. Raffaele.

DUE TORRI: Inferrera, Vaccaro (58’ Bruno), Tricamo, Venuti, Fantino, Librizzi, Guido (67’ Isgrò), Carrello (75’ Lombardo), Ancione, Salmeri, Saggio. All. A. Alaqua.

Arbitro: Pennino di Palermo.

Reti: 12’ Guido, 76’ Crinò.

Note: spettatori circa 800. Giornata estiva, sintetico in perfette condizioni. Recupero 2’ e 4’. Angoli 6-4. Ammoniti all’11’ Palma per gioco falloso, al 13’ Bruno per gioco falloso, al 30’ Grippi per gioco falloso, al 32’ Ancione per proteste, al 35’ Saggio per gioco falloso, al 41’ Koaudio per gioco falloso, al 74’ Carrello per gioco falloso, all’85’ Tricamo per gioco falloso, all’86’ Dell’Orzo per comportamento non regolamentare.

Due gol, un rigore dubbio sbagliato, un altro clamoroso non dato, un gol annullato forse ingiustamente e ben nove ammoniti per un derby che sul piano dell’agonismo non ha tradito le attese ma che, a dispetto dei cartellini gialli, non è stato certo cattivo pur se alla fine Librizzi è andato ko con il naso fratturato.

Alla fine della fiera un pareggio equo anche se l’Orlandina ha fatto la partita ed ha sfiorato il gol in più occasioni, riuscendo, però, a segnare solo nell’ultimo scorcio quando molto sembrava perduto. Un match che ha confermato che il Due Torri è avversario ostico che con un paio di innesti importanti il campionato potrebbe vincerlo e che i paladini hanno un roster profondo ma ricco in alcuni settori e carente in altri, con il risultato che fino a dicembre devono mettere del fieno in cascina e badare a restare aggrappati al treno di testa e poi, se il lavoro di Raffaele avrà pagato, potranno davvero prendere il volo.

La cronaca di una sfida intensa ma non bella come logico si apre al 3’ quando l’ex Elamraoui, per il resto un fantasma, caracolla sulla trequarti ma il suo tiro da 35 metri sorvola la traversa. Al 5’ replica con egual moneta l’altro ex Ancione con parabola alta non di molto. Due minuti e Zingales pennella uno dei suoi soliti cross per la spizzicata di Dell’Orzo con tocco di un difensore in corner sugli sviluppi del quale Librizzi placca Kouadio per un rigore solare che solo l’insufficiente Pennino non ravvisa.

Ancora 120’’ e Venuti in fuga apre per Ancione che viene fermato in area dal prodigioso recupero di Gaglio. Al 12’ uscita a farfalle di Paterniti punito dalla splendida rovesciata di capitan Guido che si infila sotto la traversa nonostante il disperato tentativo di Palma. Al 18’ punizione tagliata da destra per Crinò che spizzica di testa per la facile parata dell’ex Inferrera. Un minuto più tardi ancora Zingales semina il panico sulle due fasce ma né Crinò né Dell’Orzo riescono ad intervenire sottoporta.

Al 21’ rimessa con le mani di Gaglio per Crinò con cross radente che trova Dell’Orzo in ritardo con Tricamo che rinvia. Al 34’ Pecorella mette al centro ma Inferrera smanaccia però l’arbitro vede un fallo si Saggio su Crinò ed assegna un rigore che capitan Dell’Orzo calcia sul palo alla sinistra dell’ex compagno. Al 38’ diagonale telefonato di Gaglio parato a terra.

Al 40’ guizzo isolato di Elamraoui ma il suo rasoterra viene messo in angolo. Al 41’ ci prova Ancione dai 30 metri senza esito. Nella ripresa il ritmo cala, l’Orlandina fatica ma non molla ed al 66’ sulla punizione di Pecorella pareggia con Crinò, gol che l’arbitro annulla per la tempestiva segnalazione del suo assistente anche se il fuorigioco lascia qualche dubbio. Al 70’ ci prova Fantino alto di poco.

L’ultima vera azione è il pari di Crinò che risolve una mischia con un sinistro a mezza altezza che batte imparabilmente Inferrera. (*ca*)

Claudio Argiri


Nella foto di Calogero Germanà: la parata di Inferrera e poi il rigore di Dell'Orzo finito sul palo
Quadrifoglionews Sponsor
QUICK LINK
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
 
Quadrifoglionews Meteo Sicilia
METEO LIVE
Meteo Sicilia
Quadrifoglionews
RICERCA NOTIZIE
Cerca notizie nell'archivio news per Paese o Titolo
 
Quadrifoglionews
NEWSLETTER
Se vuoi ricevere le nostre news, inserisci quì la tua EMAIL
 
News
NOTIZIE + LETTE
 
News
ARCHIVIO NEWS
 
 
 
IL Quadrifoglio News Online - Quotidiano D'informazione e Annunci
Copyright © 2004 - 2025 * Tutti i diritti riservati