Nell’ambito del
progetto “ARTE e NATURA, SAPORI e TRADIZIONI NELLA TERRA ANTICA DEI
GATTOPARDI”, avviato dal Comune di Ficarra e curato dall’Associazione
“ARPAPAL, che mira a rafforzare l’offerta
turistica del Comune di Ficarra, domenica 12 agosto, alle ore 6,15,
prende il via la “Passeggiata slowly” lungo la “Trazzera delle querce e
delle farfalle”.
Si tratta un evento rivolto ai turisti
appassionati di trekking, della cultura gastronomica tipica, in vacanza a
Ficarra e sulla Costa Saracena.
L’appuntamento per i partecipanti è alle
ore 6,00 a Ficarra, c/o la Chiesa del Carmelo. La partenza della
“Passeggiata slowly” è fissata alle ore 6,15 e sarà guidata
dall’Agronomo Piero Catena. Al termine “Colazione slowly” al ristorante
“Al Boschetto”, c.da Colle di Natoli, guidata da Stefania Milio.
Specialità tipiche locali in degustazione:
confettura extra di pere locali alla menta, al limone, alla nocciola e
ai chiodi di garofano, torta all’ olio di oliva della cultivar “Minuta”,
presidio Slow Food.
Info e prenotazioni: Ufficio Turistico Comunale 0941/582604