Il Sindaco Vaneria propone ricorso al Presidente della Regione Siciliana contro l’Assessorato Regionale all’Istruzione e alla Formazione Professionale per scongiurare la soppressione dell’Istituto Comprensivo “N. Donadei”
La disposta soppressione dell’autonomia dell’Istituto Donadei con sede in Alcara Li Fusi, che comprendeva le scuole statali materna, elementare e media dei due comuni montani di Alcara li Fusi e Militello Rosmarino, appare, infatti, fortemente lesiva degli interessi della popolazione scolastica dei comuni interessati in quanto da un lato pregiudicherebbe il conseguimento della finalità della progettazione e realizzazione degli obiettivi educativi legati ai bisogni e specificità dei soggetti e del contesto territoriale di riferimento, dall’altro la suddetta soppressione alimenterebbe i disagi già presenti e l’isolamento culturale dei comuni coinvolti poichè gli stessi, facenti parte dell’Istituto Comprensivo “N. Donadei”, sono collegati ai centri costieri solo da una strada provinciale costruita nei primi del ‘900, soggetta spesso, soprattutto nel periodo invernale, a frane e smottamenti.
E’ proprio per scongiurare questi effetti negativi, commenta il Sindaco dott. Nicola Vaneria, che il Comune ha deciso di opporsi alla disposta aggregazione, anche in considerazione del fatto che essa appare illegittima poiché prevista in applicazione di norme dichiarate costituzionalmente illegittime. Infatti, al fine di continuare a garantire a tutti i propri cittadini il diritto allo studio secondo i principi garantiti dalla Costituzione Italiana, ha dato mandato all’avv. Maria S. Oriti per essere rappresentato e difeso nel ricorso straordinario proposto al Presidente della Regione Siciliana contro l’Assessorato Regionale all’Istruzione e alla Formazione Professionale per chiedere l’annullamento in parte qua, del D. A. n. 806 del 06 marzo 2012, nella parte in cui ha stabilito l’aggregazione dell’Istituto Comprensivo Donadei di Alcara Li Fusi all’Istituto Comprensivo Marconi di Sant’Agata di Militello.
Nel disporre la razionalizzazione e il dimensionamento della rete scolastica della Sicilia, l’Assessorato regionale ha applicato le rigide prescrizioni dettate a livello nazionale dalla L. n. 111/2011, con la quale è stato imposto un numero minimo di iscritti (1.000 o 500) come condizione per ottenere l’autonomia degli Istituti Comprensivi scolastici.
Tuttavia, con sentenza n. 147 del 07.06.2012 la Corte Costituzionale, accogliendo il ricorso presentato da sette Regioni (tra cui anche la Sicilia), ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di dette prescrizioni, per violazione dell’art. 117 Cost., ed ha confermato la prevalenza delle norme regionali in materia di dimensionamento, sulle corrispondenti norme statali.
Orbene, la Regione siciliana nel pieno esercizio della propria autonomia, aveva già emanato precise disposizioni sul dimensionamento delle istituzioni scolastiche con la Legge Regionale n. 6 del 2000.
Pertanto, nel ricorso presentato, in assenza di indicazioni numeriche vincolanti dello Stato ed alla luce dell’unica valida normativa di riferimento da applicare, ossia la L.R. n. 6 del 2000, in considerazione delle particolarità che contraddistinguono i due comuni montani di Alcara Li Fusi e Militello Rosmarino, l’Amministrazione regionale avrebbe certamente dovuto mantenere l’autonomia dell’Istituto Comprensivo “Donadei” in deroga agli indici di riferimento fissati, così come gia precedentemente riconosciuta con D.A. n° 341 del 30.08.2000.
A tutt’oggi, purtroppo, l’Amministrazione Regionale non ha ancora riconsiderato il Piano scolastico deliberato, contravvenendo così ad una precisa responsabilità politica e normativa che è quella di rispettare la sentenza della Corte costituzionale e con la conseguenza che l’imminente nuovo anno scolastico rischia di iniziare con una rete scolastica modificata secondo parametri dichiarati illegittimi sul piano giuridico oltre che deleteri sul piano qualitativo.
Per tale ragione, il Comune di Alcara Li Fusi ha chiesto l’annullamento in parte qua, previa sospensione cautelare, dei provvedimenti impugnati limitatamente alle previsioni riguardanti l’aggregazione dell’Istituto Comprensivo Donadei.
Dott. Nicola Vaneria