Dettagli
Martedì 18 Marzo 2025 - Direttore Responsabile Salvatore Calà
Dettagli
xix fiera regionale del salame (3, 4, 5 agosto). sabato 28 conferenza
 
XIX FIERA REGIONALE DEL SALAME (3, 4, 5 AGOSTO). SABATO 28 CONFERENZA
xix fiera regionale del salame (3, 4, 5 agosto). sabato 28 conferenza
Acquista questo spazio
 
Acquista questo spazio
 
Pagina precedente Invia a un AMICO Stampa questa NOTIZIA
FONTE NOTIZIA: Comunicato stampa
Gastronomia, SANT'ANGELO DI BROLO (ME)

Bontà e tradizione: sono questi gli ingredienti della “19° Fiera regionale del Salame e dei prodotti tipici agroalimentari siciliani”, che si terrà da venerdì 3 a domenica 5 agosto nella caratteristica cornice del comune di San’Angelo di Brolo, nel cuore dei Nebrodi.

Protagonisti principali della Fiera saranno il Salame di Sant’Angelo, prodotto IGP conosciuto e apprezzato ormai a livello internazionale e il “bocconetto”, dolce tipico realizzato con la zucca verde locale.


“La Fiera – dice Basilio Caruso, sindaco di Sant’Angelo di Brolo – è un’ottima occasione per gustare i nostri prodotti, che sono apprezzati ormai a livello internazionale. Ma sono certo che i turisti che verranno qui, magari attratti dai tanti stand ricchi di bontà agroalimentari, resteranno sorpresi dalla nostra città che è un perfetto punto di equilibrio fra tradizione, mare e montagna: è immersa nella splendida vallata dei Monti Nebrodi ma allo stesso tempo è situata a pochi muniti dal meraviglioso mare della costa Tirrenica. Difficile trovare altrove tante ‘specialità siciliane’, tutte a portata di mano”.


La Fiera sarà inaugurata venerdì 3 agosto alle 17 con una folkloristica sfilata a cavallo per le vie della città, accompagnata da un gruppo di sbandieratori. Il programma proseguirà fino alla mezzanotte fra stand espositivi, specialità agroalimentari e interventi di ospiti e autorità. Durante i giorni della Fiera (gli stand saranno aperti dalle 18 a mezzanotte) ci sarà spazio per musica, dibattiti, percorsi degustativi e spettacoli di artisti locali.


“Saranno tre giorni importanti – aggiunge Tindaro Germanelli, vicesindaco e assessore comunale allo sviluppo economico - rappresentano un momento di valorizzazione dei nostri prodotti e del nostro territorio. La produzione del ‘Salame di Sant’Angelo’, tutelato dal marchio IGP, è un punto di forza della comunità sia dal punto di vista culturale che economico: per la nostra amministrazione è giusto e doveroso investire in questa direzione”.


Per raggiungere Sant’Angelo di Brolo, l’uscita più vicina è “Brolo” lungo l’autostrada A20 Palermo-Messina.

 
Quadrifoglionews Sponsor
QUICK LINK
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
 
Quadrifoglionews Meteo Sicilia
METEO LIVE
Meteo Sicilia
Quadrifoglionews
RICERCA NOTIZIE
Cerca notizie nell'archivio news per Paese o Titolo
 
Quadrifoglionews
NEWSLETTER
Se vuoi ricevere le nostre news, inserisci quì la tua EMAIL
 
News
NOTIZIE + LETTE
 
News
ARCHIVIO NEWS
 
 
 
IL Quadrifoglio News Online - Quotidiano D'informazione e Annunci
Copyright © 2004 - 2025 * Tutti i diritti riservati