Martedì 18 Marzo 2025 - Direttore Responsabile
Salvatore Calà
ieri i funerali dello storico sindaco l'on. aldino sardo infirri
IERI I FUNERALI DELLO STORICO SINDACO L'ON. ALDINO SARDO INFIRRI
FONTE NOTIZIA: Salvatore Calà
Attualità, CASTELL'UMBERTO (ME)
Giornata di lutto cittadino, quella di ieri per i funerali dello storico sindaco umbertino l’on. Aldino Sardo Infirri, morto martedi scorso in un Ospedale di Messina, dove si trovava ricoverato, da qualche tempo, poiché gravemente malato.
Un personaggio storico per la comunità castanese, dato che l’on. Sardo Infirri è stato sindaco del comune per quasi 35 anni dal 1960 al giugno del 1994. Sicuramente, l’ingegnere Sardo Infirri, uno degli uomini di spicco dell’allora Psi, è stato uno dei politici più importanti e significativi di tutta la regione Sicilia, tanto che è stato vice presidente della Regione Sicilia ed ha ricoperto la carica di assessore regionale alla Sanità nelle legislature 38, 39 e 40, dal 1983 al 1985.
Ieri oltre al lutto cittadino proclamato dal primo cittadino Alessandro Pruiti, a partire dalle 13.30 all’interno della sala consiliare è stata allestita anche la camera ardente.
Numerosi personaggi politici vecchi e nuovi erano presenti ai funerali, che sono stati preceduti da un discorso, fatto davanti al municipio dal sindaco Pruiti, che ieri, non ha indossato la fascia tricolore, lasciandola sulla feretro dell’ex sindaco Sardo Infirri.
Per Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana, “Aldino Sardo Infirri è stato simbolo vivente del socialismo nebroideo”. Tantissime persone, anche commosse, hanno partecipato al rito funebre officiato dall’arciprete Nino Mastrolembo e diverse cittadini hanno voluto, alla fine della funzione, dire qualcosa ricordando la figura, di un uomo, di un politico che non solo Castell’Umberto ha lasciato un grande ricordo.