Giovedì 16 Gennaio 2025 - Direttore Responsabile
Salvatore Calà
i rangers international hanno festeggiato i venti anni di attività
I RANGERS INTERNATIONAL HANNO FESTEGGIATO I VENTI ANNI DI ATTIVITÀ
FONTE NOTIZIA: Salvatore Calà
Eventi, CASTELL'UMBERTO (ME)
Splendida giornata di festa, quella che si è svolta domenica scorsa presso la pineta, (ippodromo) comunale del centro nebroideo, per festeggiare il 20° anniversario della nascita all’associazione di volontariato “ Rangers International “iscritta al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile e nel Registro Regionale di Protezione Civile e Riconosciuta con la Qualifica di Guardaboschi, che è nata a Roma nel 1992. dove per diversi anni vi era la sede nazionale, l’attuale presidenza e’ a Montebello Ionico (Rc).
L’anima dell’associazione e’ il c.s.n. (consiglio superiore nazionale) formato da 7 soci fondatori (Annunziato Foti è Presidente – Triscari Carmelo Mario il Vice Calogero Rigoli il segretario gli altri componenti sono Vincenzo Calamunci, Giovanni Pecora, Enzo Grida’ Cucco). In Sicilia al momento sono presenti delegazioni e reparti, la provincia di Messina con 23 delegazioni e 8 reparti è la provincia più rappresentata con circa 300 iscritti, poi ci sono le province di Catania, Palermo, Enna, Caltanissetta, Agrigento, Trapani, per un numero complessivo di 700 aggregati, che nell’insieme formano un piccolo esercito.
Numerosi gli interventi fatti in questi anni da questa associazione fra cui Missione Arcobaleno – Emergenza Etna – Emergenza Stromboli - Progetto Scuola Sicura – Campagne di Sensibilizzazione e Vigilanza Incendi Parco Dei Nebrodi – Terremoto Abruzzo – Frana Di S. Fratello – Frana Di Caronia – Frana Di Sfaranda – Alluvione Di Giampilieri è alluvione Barcellona P.G. Il programma dei festeggiamenti è iniziato con un raduno presso la centralissima piazza del paese, per poi proseguire con la partecipazione alla Messa domenicale.
Successivamente trasferimento presso l’ippodromo, dove vi era allestito un campo base. Dopo un pranzo offerto a tutti i partecipanti, rappresentati da circa 160 volontari delle varie delegazioni, si sono svolte delle simulazioni di intervento e spegnimento incendio boschivo, montaggio tenda, e intervento con una idrovora per allagamenti.
A chiudere la giornata un convegno dal titolo “Il volontariato, risorsa da valorizzare”, a cui hanno partecipato il geometra Claudio Bartolotta e l’architetto Sorace del dipartimento di Protezione Civile di Messina, il sindaco del Comune di Castell’Umberto Alessandro Pruiti, il sindaco di Ucria, Franca Algeri, il geologo Michele Orifici ed il Presidente Nazionale Rangers International Nuccio Foti, moderatore è stato Vincenzo Spatola.