Dettagli
Domenica 16 Marzo 2025 - Direttore Responsabile Salvatore Calà
Dettagli
la dettagliata relazione annuale del consiglio comunale
 
LA DETTAGLIATA RELAZIONE ANNUALE DEL CONSIGLIO COMUNALE
la dettagliata relazione annuale del consiglio comunale
Acquista questo spazio
 
Acquista questo spazio
 
Pagina precedente Invia a un AMICO Stampa questa NOTIZIA
FONTE NOTIZIA: Salvatore Calà
Politica, GALATI MAMERTINO (ME)

RELAZIONE ANNUALE SULL’ATTIVITA’ SVOLTA DAL CONSIGLIO COMUNALE *

Per la prima volta, mi accingo a presentare, come previsto dall’art. 32 comma 9 dello Statuto Comunale, la “relazione annuale sull’attività svolta” dal Consiglio Comunale di Galati Mamertino, che sono onorato di rappresentare e che tengo a ringraziare, sia per la modalità di elezione dello scrivente avvenuta a larghissima maggioranza, quanto per la maturità dimostrata da tutti i Consiglieri, che sin dall’insediamento hanno operato e continuano ad operare, seppur su distinte posizioni politiche, sempre e solo nell’interesse dei cittadini galatesi.
 
   Ho posto a tergo della presente, una citazione di Karl Marx, che a mio giudizio incarna lo spirito che dovrebbe guidare chi si dedica alla gestione della cosa pubblica ad ogni livello, dopo avere chiesto ed ottenuto dagli elettori l’onore e l’onere di guidare, pensare, progettare e realizzare il futuro della comunità.

 
   Il Consiglio Comunale, in questi mesi ha lavorato ed adottato molte deliberazioni, sarebbe anche tediante elencarle tutte, è quindi  a mio giudizio opportuno soffermarsi sulle iniziative che hanno dato lustro al lavoro svolto, favorendo nel contempo un riavvicinamento dei cittadini alla vita amministrativa, nonostante il disorientamento determinato dalla politica in generale, oramai tramutatisi da fonte di speranza per un futuro migliore, in elemento di sfiducia che si abbatte trasversalmente su tutte le generazioni e su tutti i ceti sociali.

 
   Già all’inizio del mandato il Consiglio Comunale, ha dovuto e saputo affrontare con coraggio e determinazione, un tema che per mesi ha angosciato i Cittadini. Il riferimento è allo “sciame sismico” che ha investito tutta l’area nebroidea durante la scorsa estate. In pieno accordo con i gruppi consiliari, in data 12 luglio 2011 si è tenuto un Consiglio Comunale aperto ai cittadini, per dibattere sul problema. La seduta ha visto la presenza dell’Amministrazione Comunale, nonché del dott. Manfrè responsabile provinciale della Protezione Civile, del geologo dott. Favara dell’Istituto di geofisica e vulcanologia e la partecipazione di numerosi cittadini anche provenienti da paesi limitrofi, che hanno avuto la possibilità di fare delle domande e ricevere risposte su quanto stava accadendo e sulle modalità di prevenzione legate ai fenomeni sismici.

    Il Consiglio Comunale, ha dimostrato nell’occasione grande maturità, evitando ogni polemica politica e consentendo a cittadini e tecnici di interloquire proficuamente per avere un quadro quanto più possibile definito della problematica.

     Altrettanta maturità è stata dimostrata dal Consiglio Comunale, durante la seduta del 05 agosto 2011, quando all’unanimità si è proceduto all’adesione al “codice etico di comportamento per gli eletti locali e regionali”. Tale scelta, ha dimostrato la volontà di smarcarsi da una politica che protegge se stessa i cui esempi troppe volte risultano visibili anche nelle sfere più alte delle istituzioni democraticamente elette, con il risultato devastante per la democrazia di accentuare il senso di sfiducia verso le istituzioni da parte dei cittadini.
    L’approvazione del “codice etico”, in maniera celere, unanime e convinta da parte del Consiglio Comunale, rappresenta un punto di orgoglio per lo scrivente nella qualità di Presidente, anche in raffronto con altre realtà, dove l’adozione di tale atto sembra essere visto più che come un “lacciulo” per l’amministrazione attiva, che quale scelta di trasparenza e legalità che funga da esempio a tutti i cittadini.

    Il Consiglio ha affrontato in data 05/08/2011, il tema dell’ATO Rifiuti e delle costituenti “società consortili provinciali”, la discussione su tale proposta presentata dall’ass.re al ramo prof. Amadore Antonino, seppur rinviata data la delicatezza dell’argomento, è stata l’occasione per fare il punto sulla oramai annosa problematica delle gestione dei rifiuti, mettendo le basi per effettuare le future scelte su argomentazioni precise e chiare.
 
  Nella seduta del 28 novembre 2011 si è inoltre, approvato il “Saldo fatturazione TIA anno 2006 - Compartecipazione alle spese di gestione dell'anno 2006”, evitando che tale spesa ricadesse sulle tasche dei cittadini galatesi, cosa di certo positiva anche in considerazione del delicato momento economico attraversato dalla  nostra comunità.
 
  Un  altro importante argomento,  affrontato in data 31 ottobre 2011 ha riguardato la presa d’atto del documento inerente la “bruciatura del materiale di risulta prodotto in agricoltura”. Tale problematica è particolarmente sentita dai cittadini galatesi, considerato che la cura delle campagne fortunatamente ancora oggi rappresenta uno dei pilastri su cui si regge l’economia agricola e quindi la tutela del territorio. L’approvazione è avvenuta in maniera unanime, dopo un proficuo dibattito che ha visto anche la presentazione di emendamenti da parte dei gruppi consiliari.

 
   Nel corso della seduta consiliare del 31 ottobre 2011, il Consiglio Comunale ha approvato la Modifica del “Regolamento relativo all'esercizio degli usi civici nonché alla disciplina della locazione di beni immobili patrimoniali di proprietà Comunale”, inoltre con la Delibera n. 19 del 28.05.2012, si sono poste le basi grazie all’impegno dei Consiglieri Comunali Emanuele Francesco, Truglio Giacomo e Carcione Andrea, per consentire lo sviluppo delle attività legate all’allevamento degli armenti sui terreni comunali.

Nella seduta del 21 novembre 2011, il Consiglio Comunale su proposta del Sindaco, ha adottato un importante Ordine del Giorno, inerente la pulizia dell’Alveo del torrente Fitalia. Tale problematica tocca particolarmente la comunità galatese, in quanto una piena del torrente comprometterebbe la fruibilità dell’importante arteria che collega Galati Mamertino con Rocca di Capri Leone. Il Consiglio dopo il giusto dibattito ha approvato unanimemente l’Ordine del Giorno. Rimane ad oggi il rammarico del totale silenzio ed inerzia delle istituzioni regionali, provinciali e statali preposte per l’intervento che, evidentemente insensibili alla problematica, ad oggi non hanno avviato alcuna concreta azione a tutela dell’incolumità pubblica messa in pericolo dall’autentica “foresta” nata nell’alveo del torrente “Fitalia”. Non può che auspicarsi un colpo di reni da parte delle istituzioni preposte, che consenta l’importante messa in sicurezza e la pulizia dell’alveo del “Fitalia”, così da evitare possibili “peggiori mali” in futuro.
 
  Durante la seduta del giorno 01 marzo 2012, il Consiglio è stato chiamato a prendere atto del “verbale di conferenza dei Capogruppo del 19 gennaio 2012 ed istituzione a norma dell'art. 39, comma 6, dello Statuto Comunale di una Commissione speciale, con il compito di svolgere un'indagine conoscitiva per valutare e proporre al Consiglio un piano di sviluppo sostenibile, volto alla tutela del territorio ed alla crescita economica del settore”. Con grande rammarico ed amarezza, lo scrivente deve rilevare che il Civico Consesso non ha avuto fa forza di attuare pianamente quanto discusso e condiviso in conferenza di capogruppo. In tale occasione, è forse prevalso il gioco politico che ha di fatto impedito di condividere l’istituzione della predetta commissione, che poteva e potrebbe ancora adesso rappresentare uno strumento utilissimo per la crescita economico – turistica di tutto il territorio galatese.

    Il Consiglio ha provveduto inoltre ad approvare ulteriori ordini del giorno, che data l’importanza pare opportuno, seppur brevemente, elencare:
ü    Approvazione dell’Ordine del Giorno presentato dal Consigliere Comunale dott.ssa Smiriglia Maria Rita, inerente le “problematiche del poliambulatorio specialistico di Galati Mamertino a rischio di depotenziamento con il trasferimento imminente in altre sedi di alcune branche specialistiche”, tale problematica è particolarmente sentita dalla collettività galatese, per tale motivo la speranza è che si possa al più presto addivenire ad una completa soluzione della controversia;
ü    Approvazione “o.d.g. presentato dal Consigliere Comunale Emanuele Francesco avente come oggetto. "Razionalizzazione sosta Piazza San Giacomo e aree limitrofe";
ü    Approvazione “o.d.g. presentato di Consiglieri Campisi Caterina, Emanuele Francesco e Vicario Barbara,del gruppo "progetto Galati - continuità e sviluppo", relativo alla sistemazione del tratto di muro che costeggia la via Cavour, nel tratto che va dall'ex lavaggio”;
ü    Approvazione “o.d.g. presentato dal Vice Presidente del Consiglio Comunale dott.ssa Campisi Caterina avente come oggetto "Realizzazione di un parco zoo domestico da ubicare presso l'Area del Capriolo";
ü    Approvazione “o.d.g. per la permanenza del Tribunale di S. Agata di Militello”, presentato dal Presidente del Consiglio Comunale;

Durante la seduta del 03 aprile 2012, il Consiglio Comunale ha provveduto alla nomina del Revisore dei Conti, confermando la sott.ssa Truglio, che negli anni ha dimostrato, grande competenza nell’esercizio delle funzioni. Nella seduta del 27 marzo 2012, si era invece provveduto alla “Presa d'atto del collaudo tecnico-amministrativo dei Lavori per la costruzione di una casa albergo per anziani”, tale atto atteso da anni mette un punto fermo sullo stato dei lavori, consentendo inoltre all’Amministrazione Comunale di programmarne il futuro.

È auspicio, che quanto approvato dal Consiglio Comunale, sia un punto di partenza, anzi di ripartenza e che si possa in tempi quanto più possibile brevi vedere l’importante struttura completa, fruibile e funzionale, così da divenire anche fonte di lavoro per i cittadini galatesi.

Pare corretto sottolineare inoltre che in più occasioni si è utilizzato lo strumento della “conferenza dei capogruppo”, cercando di dare vita al massimo dialogo possibile tra le parti politiche. In futuro si prevede di continuare su tale solco e di attivare gli strumenti per la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, messi a disposizione dallo Statuto Comunale.
Si sono anche portate al dibattito consiliare, le interrogazioni presentate dai gruppi consiliari all’amministrazione comunale, nonché una relazione sull’esperto nominato dal Sindaco.

    In conclusione, lo scrivente con soddisfazione può affermare che l’operato del Consiglio Comunale, seppur con le inevitabili differenze di posizione, ha sempre avuto come obbiettivo finale e condiviso l’interesse della collettività galatese, riuscendo in più di un’occasione nel rispetto delle idee, delle reciproche posizioni ed oltrepassando con coraggio il muro della diffidenza, figlia forse di una campagna elettorale i cui fuochi hanno arso per mesi nelle anime sia dei consiglieri che dei cittadini, a coltivare un autentico dialogo in seno ad un Civico Consesso che in futuro sarà di sicuro chiamato, considerata anche la situazione più che preoccupante in cui versa l’economia internazionale ed italiana in particolare con le inevitabili ripercussioni sociali, all’assunzione di responsabilità sempre maggiori, che richiederanno coraggio e determinazione, qualità che non ho dubbi, questo Consiglio Comunale dimostrerà ancora una volta di possedere pienamente, grazie all’aiuto di Dio e con la forza che solo l’essere figli di una straordinaria terra come quella galatese, può infondere nei nostri cuori e nelle nostre anime.


IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE
            Gaetano Emanuele
Quadrifoglionews Sponsor
QUICK LINK
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
 
Quadrifoglionews Meteo Sicilia
METEO LIVE
Meteo Sicilia
Quadrifoglionews
RICERCA NOTIZIE
Cerca notizie nell'archivio news per Paese o Titolo
 
Quadrifoglionews
NEWSLETTER
Se vuoi ricevere le nostre news, inserisci quì la tua EMAIL
 
News
NOTIZIE + LETTE
Al momento non vi sono notizie da visualizzare
 
News
ARCHIVIO NEWS
 
 
 
IL Quadrifoglio News Online - Quotidiano D'informazione e Annunci
Copyright © 2004 - 2025 * Tutti i diritti riservati