Dettagli
Domenica 16 Marzo 2025 - Direttore Responsabile Salvatore Calà
Dettagli
concluso il convegno sul tema "demenze: curare e prendersi cura
 
CONCLUSO IL CONVEGNO SUL TEMA "DEMENZE: CURARE E PRENDERSI CURA
concluso il convegno sul tema
Acquista questo spazio
 
Acquista questo spazio
 
Pagina precedente Invia a un AMICO Stampa questa NOTIZIA
POSTATA DA: ENRICO CASALE
Cultura, MESSINA

Il 26 maggio 2012, con inizio alle ore 9, ha avuto luogo presso il Palazzo della Cultura il convegno sul tema “Demenza: curare e prendersi cura”, evento E.C.M. (Educazione Continua in Medicina) organizzato dall’Associazione per il “Supporto e la Ricerca sull’Alzheimer e le Demenze” (A.RI.A.D. ONLUS) in sinergia con la Fondazione “Cultura e Salute” ONLUS e il patrocinio del Comune di Messina. L’evento, presentato dal dott. Giuseppe Caristi (Presidente dell’Associazione “A.RI.A.D.” ONLUS), è stato articolato in due sessioni moderate dal prof. Placido Bramanti (Direttore scientifico IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” Messina) e dal dott. Edoardo Sessa (Neurologo, IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” Messina), la prima, e dal prof. Giuseppe Vita (Direttore UOC di Neurologia e Malattie neuromuscolari AOU Policlinico Messina) e dal dott. Giuseppe Sottile (Direttore UOC di Neurologia A.O.O.R. “Papardo-Piemonte” Messina) la seconda.

Gli interventi in scaletta hanno affrontato tematiche di rilevanza quali l’“inquadramento nosografico ed epidemiologico delle demenze” (dott.ssa Angela Marra, neurologo, IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” Messina), gli “aspetti clinici e patogenetici” (dott.ssa Maria Rita Di Pasquale, neurologo, Responsabile Centro UVA AOOR “Papardo-Piemonte” Messina), “la diagnosi strumentale” (prof. Massimo Raffaele, responsabile Centro UVA AOU Policlinico Messina), “Presente e futuro della terapia” (prof.ssa Maria Grazia Arena, responsabile Centro UVA AOU Policlinico Messina), gli “Aspetti neuropsicologici: dal paziente al caregiver” (dott.ssa Letteria Spadaro, psicologo, IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” Messina), “la riabilitazione cognitiva nella persona con demenza” (dott.ssa Rosaria De Luca, tecnico della riabilitazione psichiatrica, IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo” Messina), la “riabilitazione dell’attenzione e delle funzioni esecutive nelle demenze” (dott.ssa Letteria Tomasello, psicologo, AOU Policlinico Messina), “il ruolo del medico di medicina generale nel facilitare la diagnosi precoce” (dott. Sebastiano Marino, presidente della Fondazione “Cultura e Salute”, medico di medicina generale) e l’“assistenza domiciliare per il paziente affetto da demenza” (dott. Gianplacido De Luca, dirigente medico Dipartimento di salute mentale Messina).

Momento fondamentale della giornata la tavola rotonda (“prendersi cura della persona con demenza: Famiglia, Associazioni e Istituzioni”), moderata dal dott. Giacomo Caudo (Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Messina), che ha avuto inizio proprio con la testimonianza di un caregiver. A seguire, il dott. Antonio Alecci (Segretario A.RI.A.D. ONLUS) ha illustrato le attività svolte dall’Associazione nel corso degli anni 2010-2011, l’importanza data alla comunicazione (e-mail ariadmessina@tiscali.it, tel. 389/2598253-2598304, presenza su facebook con il gruppo “Associazione A.RI.A.D. ONLUS”), annunciando, fra gli obiettivi a breve termine, la realizzazione di un centro di accoglienza e aggregazione dove poter sviluppare una serie di attività socio assistenziali quali, ad esempio, la creazione di laboratori (florovivaismo, carta riciclata, ecc.).

Hanno partecipato alla tavola rotonda il dott. Giovanni Caminiti (medico di medicina generale), la prof.ssa Marianna Gensabella Furnari (straordinario di Filosofia Morale, facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Messina), il dott. Natale Molonia (Direttore UOC Assistenza Sanitaria al Paziente Fragile ASP Messina), la dott.ssa Rita Russo (Giudice Tutelare del Tribunale di Messina) e la dott.ssa Paola Zito (Responsabile provinciale INAS CISL Messina). Hanno collaborato per la realizzazione dell’evento la Provincia Regionale di Messina, l’Università degli Studi di Messina, l’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino-Pulejo” di Messina, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Messina, l’RSA “Il Giardino sui Laghi” di Messina, l’Associazione Italiana Informatori Scientifici del Farmaco, l’Arciconfraternita dei Rossi di Messina, il Centro Studi “La Fenice” di Messina, il CIF Centro Italiano Femminile di Messina, l’INAS CISL e la Sacra Milizia dei Verdi.
Quadrifoglionews Sponsor
QUICK LINK
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
 
Quadrifoglionews Meteo Sicilia
METEO LIVE
Meteo Sicilia
Quadrifoglionews
RICERCA NOTIZIE
Cerca notizie nell'archivio news per Paese o Titolo
 
Quadrifoglionews
NEWSLETTER
Se vuoi ricevere le nostre news, inserisci quì la tua EMAIL
 
News
NOTIZIE + LETTE
Al momento non vi sono notizie da visualizzare
 
News
ARCHIVIO NEWS
 
 
 
IL Quadrifoglio News Online - Quotidiano D'informazione e Annunci
Copyright © 2004 - 2025 * Tutti i diritti riservati