Domenica 16 Marzo 2025 - Direttore Responsabile
Salvatore Calà
il 23 una luce per falcone le sue idee camminano sulle nostre gambe
IL 23 UNA LUCE PER FALCONE LE SUE IDEE CAMMINANO SULLE NOSTRE GAMBE
FONTE NOTIZIA: Ass. Peppino Impastato
Attualità, MESSINA E PROVINCIA
L’associazione “Peppino Impastato” e l’associazione “Giovane Gioiosa” in collaborazione con alcune associazioni della provincia di Messina, Rotaract Club Sant’agata di Militello – ACIB – ACIO – Forum Giovani Orlandini – ACIS – Liberi Tutti – Movimento Giovanile (Capri Leone) – Movimento Giovanile Torrenovese - Giovani per Sant’Agata – Associazione Agorà, organizzeranno un evento, il 23 maggio 2012, in occasione dell’anniversario della strage di Capaci.
La manifestazione, che coinvolgerà alcuni comuni del comprensorio nebroideo (Gioiosa Marea-Piraino-Brolo-Capo D’Orlando-Capri Leone- Torrenova-S.Agata di Militello) è intitolata “Una Luce per Falcone – le sue idee camminano sulle nostre gambe”: una fiaccola sfilerà per oltre 40 km, partendo dal Comune di Gioiosa Marea per fermarsi in serata a Torrenova, dove si svolgerà una breve agorà con le associazioni e i cittadini partecipanti e giungerà in conclusione a Sant’agata di Militello. Proprio in quest’ultima tappa, la fiaccola verrà deposta simbolicamente al monumento dedicato a Falcone e Borsellino situato nella villa omonima.
Un’occasione per ricordare la barbara strage in cui persero la vita Giovanni Falcone e Francesca Morvillo insieme ai tre uomini della scorta, Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro, per far nascere una riflessione partecipata da parte di tutti, per comprendere il significato autentico della libertà e del riscatto sociale.
Sarà in questa sede che si rivolgerà un pensiero anche a Melissa Bassi, la giovane studentessa uccisa il 19 maggio scorso in un vile attentato contro l’istituto di Brindisi da lei frequentato e nel quale sono rimasti feriti altri studenti. Un momento di partecipazione e coinvolgimento alla presenza delle autorità, dei Sindaci che hanno accolto positivamente l’invito e di tutti i cittadini, giovani e studenti che si metteranno in prima linea per portare questa “luce” di speranza e di cambiamento.
Giuseppe Scaffidi Segretario ass. Peppino Impastato