Dettagli
Domenica 16 Marzo 2025 - Direttore Responsabile Salvatore Calà
Dettagli
presentata la seconda edizione della festa di primavera
 
PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DELLA FESTA DI PRIMAVERA
presentata la seconda edizione della festa di primavera
Acquista questo spazio
 
Acquista questo spazio
 
Pagina precedente Invia a un AMICO Stampa questa NOTIZIA
FONTE NOTIZIA: Lina Liuzzo Ufficio Stampa
Eventi, FLORESTA (ME)

Il 12 maggio 2012, presso la sala consiliare del Municipio di Floresta (ME), si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 2^ Festa di Primavera, manifestazione a carattere folkloristico-gastronomico che avrà luogo nel comune più alto della Sicilia, dal 20 maggio al 10 giugno 2012.

Ha presentato la conferenza Salvo Fichera, giornalista e showman.  

Erano presenti il Sindaco Dott. Sebastiano Marzullo, il Vicesindaco Luca Natalotto, la Dott.ssa Lina Liuzzo, componente dello staff organizzativo, il Presidente della  Proloco Carmela Pedalina, e alcuni rappresentanti  dell’Associazione Allevatori e dell’Associazione Commercianti di Floresta.

Il Sindaco ha illustrato dettagliatamente i contenuti e gli appuntamenti della manifestazione, che si articolerà in quattro domeniche consecutive e che sarà incentra sulle tipicità agroalimentari e gastronomiche di Floresta. In occasione di questa seconda edizione della Festa di Primavera, il Sindaco ha riservato ampio spazio al “progetto De.Co.”; si tratta di un’iniziava recentemente intrapresa dall’Amministrazione comunale e volta a valorizzare i prodotti e le attività agroalimentari tradizionali di Floresta, attraverso l’acquisizione di un marchio di denominazione che conferisca visibilità e garanzia di qualità sul mercato.

Ogni domenica sarà dedicata ad un tema gastronomico particolare e sarà arricchita da una serie di spettacoli ed eventi di diverso tipo.

Appuntamento fissato, quindi, per Domenica 20 maggio, con la grande cerimonia di apertura della manifestazione che sarà presentata da Salvo Fichera; interverranno il Sindaco e il Presidente della Provincia, On. Nanni Ricevuto. La giornata sarà resa celebre grazie anche alla presenza dell’attrice Serena Bassani del cast di Cento Vetrine. Le “verdure spontanee” costituiranno il tema gastronomico della giornata; presso lo Stand Comunale sarà possibile degustare un prelibato “risotto alle verdure” condito con profumate essenze spontanee, tipiche del territorio florestano. L’arrivo della mongolfiera, nel pomeriggio, costituirà una delle principali attrazioni della manifestazione.

Domenica 27 maggio sarà la giornata del Vitello, componente di prim’ordine della tradizione agroalimentare locale e ingrediente principe dei “maccheroni al sugo di vitello De.Co.”, che saranno serviti nello Stand Comunale. Tra le principali attrazioni di questa domenica, il Raduno delle Fiat 500 e, soprattutto, lo spettacolo di cabaret di Giuseppe Castiglia.

Domenica 3 giugno sarà dedicata ai Formaggi della tradizione locale. Nel corso della mattinata, in Piazza 4 Novembre, sarà possibile assistere ai processi di lavorazione del latte finalizzati alla produzione dei formaggi florestani, primo tra tutti la nota e apprezzata provola. Il  “laboratorio didattico”, al quale parteciperanno le scuole delle province di Messina e di Catania, servirà a illustrare abilità e competenze dei casari locali e a scoprire i “segreti” di una attività profondamente radicata nel tessuto sociale ed  economico e nel modus vivendi della comunità florestana. Presso lo Stand Comunale sarà possibile degustare i “maccheroni al sugo con spolverata di formaggi De.Co.”  Fra le attrazioni della giornata, va segnalato lo spettacolo equestre con i maestosi cavalli Sanfratellani.

Domenica 10 giugno sarà la giornata del Castrato, altro prodotto d’eccellenza del patrimonio agroalimentare florestano. Lo Stand Comunale servirà i “cazzareddi al sugo di castrato De.Co.” Nel suggestivo vicolo Sant’Anna, la X edizione dell’Infiorata celebrerà i colori e i profumi della natura florestana. Nel pomeriggio il ritorno della mongolfiera regalerà ancora qualche brivido a grandi e piccini e chiuderà la manifestazione.

Nel contesto dell’evento vanno inoltre segnalati due appuntamenti di carattere culturale: la mostra fotografica “Anima di Pietra”, dedicata all’architettura in pietra di Floresta, e la Mostra “Verdure spontanee a Floresta e sui Nebrodi”, fruibili entrambe presso il Museo della Civiltà Contadina.

La 2^ Festa di Primavera offre dunque una gamma di appuntamenti ricca e variegata. Il tutto si svolgerà nella straordinaria cornice naturalistica dei Monti Nebrodi. L’auspicio ultimo è quello di una promozione e tuttotondo che, attraverso il filo conduttore della gastronomia e dell’intrattenimento, faccia emergere l’identità tradizionale, etno-antropologica e culturale di Floresta e del suo territorio.
Quadrifoglionews Sponsor
QUICK LINK
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
 
Quadrifoglionews Meteo Sicilia
METEO LIVE
Meteo Sicilia
Quadrifoglionews
RICERCA NOTIZIE
Cerca notizie nell'archivio news per Paese o Titolo
 
Quadrifoglionews
NEWSLETTER
Se vuoi ricevere le nostre news, inserisci quì la tua EMAIL
 
News
NOTIZIE + LETTE
Al momento non vi sono notizie da visualizzare
 
News
ARCHIVIO NEWS
 
 
 
IL Quadrifoglio News Online - Quotidiano D'informazione e Annunci
Copyright © 2004 - 2025 * Tutti i diritti riservati