Dettagli
Luned́ 24 Marzo 2025 - Direttore Responsabile Salvatore Calà
Dettagli
oggi il gran carnevale storico di san piero patti: tradizione e divertimento
 
OGGI IL GRAN CARNEVALE STORICO DI SAN PIERO PATTI: TRADIZIONE E DIVERTIMENTO
oggi il gran carnevale storico di san piero patti: tradizione e divertimento
Acquista questo spazio
 
Acquista questo spazio
 
Pagina precedente Invia a un AMICO Stampa questa NOTIZIA
FONTE NOTIZIA: Salvatore Calà
Eventi, Q-MAGAZINE

Oggi si chiude la 38ª edizione del Gran Carnevale Storico di San Piero Patti, un evento che affonda le sue radici nel passato e si estende oltre il Mercoledì delle Ceneri. Il “Carnevalone” è una tradizione secolare, risalente al periodo del regno normanno in Sicilia, quando le comunità piemontesi e lombarde si stabilirono nell’isola.

È dalla fusione di queste popolazioni con le genti locali che è nato il dialetto gallo-italico, ancora parlato a San Piero Patti. Questa connessione storica potrebbe anche spiegare l’usanza del “Carnevalone”, simile al Carnevale Ambrosiano di Milano, celebrato ogni anno in questa località siciliana.

A partire dal primo pomeriggio di oggi, il centro di San Piero Patti sarà invaso da una vivace parata di musica, allegria e opere in cartapesta create dai maestri locali, accompagnate dai tradizionali carri allegorici e numerosi gruppi, anche non in gara, provenienti da comuni vicini come Patti, Montalbano Elicona e Raccuja.

La sindaca Cinzia Marchello e l’assessore Gianluca Di Bella evidenziano l’importanza di questa manifestazione, che unisce la comunità e promuove l’identità culturale locale. “Il grande impegno di tanti appassionati contribuisce a rendere il Carnevale sampietrino sempre più vivo”, affermano.

La giornata si concluderà con la premiazione, accompagnata da musica dal vivo in piazza Duomo e una degustazione di piatti tipici locali. Quest’anno, il Carnevale sampietrino è stato ufficialmente celebrato con un murale realizzato dal noto street artist Andrea Sposari, situato in via 2 Giugno. L’opera rappresenta la maschera ufficiale del Carnevale: il leggendario “Mascaràru”.

Questo personaggio, misterioso e comico, indossava un mantello scuro ed era incaricato di guidare le maschere durante le feste danzanti nelle case di campagna, assicurando che i festeggiamenti si svolgessero in allegria e sicurezza.

La figura del Mascaràru, con il suo mantello svolazzante, bastone in mano e il caratteristico “vaso da notte” pieno di maccheroni al sugo, è ancora viva nella memoria collettiva, ricordando a tutti che il Carnevale è più di una festa: è un legame profondo con la storia e l’identità di San Piero Patti.

 

L'articolo proviene da Nebrodi24.

Quadrifoglionews Sponsor
QUICK LINK
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
 
Quadrifoglionews Meteo Sicilia
METEO LIVE
Meteo Sicilia
Quadrifoglionews
RICERCA NOTIZIE
Cerca notizie nell'archivio news per Paese o Titolo
 
Quadrifoglionews
NEWSLETTER
Se vuoi ricevere le nostre news, inserisci quì la tua EMAIL
 
News
NOTIZIE + LETTE
Al momento non vi sono notizie da visualizzare
 
News
ARCHIVIO NEWS
 
 
 
IL Quadrifoglio News Online - Quotidiano D'informazione e Annunci
Copyright © 2004 - 2025 * Tutti i diritti riservati