Dettagli
Venerdì 17 Gennaio 2025 - Direttore Responsabile Salvatore Calà
Dettagli
casa di proprietà ad 1 solo euro ? alcuni comuni lanciano l’iniziativa
 
CASA DI PROPRIETÀ AD 1 SOLO EURO ? ALCUNI COMUNI LANCIANO L’INIZIATIVA
casa di proprietà ad 1 solo euro ? alcuni comuni lanciano l’iniziativa
Acquista questo spazio
 
Acquista questo spazio
 
Pagina precedente Invia a un AMICO Stampa questa NOTIZIA
FONTE NOTIZIA: http://www.linkdapazzi.it
Attualità, ITALIA

Il progetto si chiama ”Casa ad 1 Euro” ed è un’iniziativa che nasce per fermare il degrado delle case inabitate e magari anche degradate. Chi le acquisterà per la cifra simbolica avrà l’obbligo di ristrutturarle a sue spese col rispetto dell’architettura originale. Una proposta innovativa che potrebbe davvero aiutare quelle giovani coppie o i meno abbienti e che inoltre servirebbe a salvaguardare il patrimonio architettonico del nostro paese. Non ci sono limiti sull’acquisto, l’unico è che chi acquista si impegni a ristrutturare entro 365 giorni dall’acquisto e che sostenga le spese notarili per la registrazioni, le volture e ovviamente l’accatastamento. Saranno due i mesi dall’acquisto in cui dovranno partire i lavori.

 Ecco qui i tre progetti dove hanno lanciato questa iniziativa:

 - E’ interessante il progetto lanciato nel Comune di Gangi. Alcune case di privati potrebbero rappresentare un’opportunità low-cost per chi vorrà acquistarle. Alcuni hanno chiesto al Comune di agire come intermediario e gli acquirenti dovrebbero assumersi solo gli oneri di ristrutturazione per completare l’acquisto. Al centro di questo c’è l’obiettivo di valorizzare gli immobili degradati che sono siti nel centro storico della città e per i quali i proprietari hanno dimostrato volontà di cessione gratuita in un progetto di riqualificazione complessiva del centro storico di Gangi. Sono state già vendute in questo modo quattro case e altrettante sono in fase di cessione. In origine erano 22 edifici, rimangono quindi ancora 16 case in vendita a 1 euro. Immobili costruiti su più livelli e in alcuni casi anche su quattro piani che arrivano a sessanta metri quadrati. I costi di ristrutturazione si aggirano intorno ai 25mila euro.

 - Pensare invece che a Carrega Ligure si è passati in poco tempo da oltre tre mila abitanti ad appena 98. Molti abitanti furono costretti ad abbandonare emigrando verso l’America e lasciando alcune case al triste declino che ne avrebbe conseguito.

 - A Salemi l’iniziativa ha preso vita per contrastare l’abbandono di quegli edifici al centro che avevano subito gravissimi danni nel terremoto del Belice nel 1968.

- See more at: http://www.linkdapazzi.it/casa-proprieta-ad-1-euro-alcuni-comuni-in-italia-lanciano-liniziativa/#sthash.2lhvSmMt.dpuf

Il progetto si chiama ”Casa ad 1 Euro” ed è un’iniziativa che nasce per fermare il degrado delle case inabitate e magari anche degradate. Chi le acquisterà per la cifra simbolica avrà l’obbligo di ristrutturarle a sue spese col rispetto dell’architettura originale. Una proposta innovativa che potrebbe davvero aiutare quelle giovani coppie o i meno abbienti e che inoltre servirebbe a salvaguardare il patrimonio architettonico del nostro paese. Non ci sono limiti sull’acquisto, l’unico è che chi acquista si impegni a ristrutturare entro 365 giorni dall’acquisto e che sostenga le spese notarili per la registrazioni, le volture e ovviamente l’accatastamento. Saranno due i mesi dall’acquisto in cui dovranno partire i lavori.

Ecco qui i tre progetti dove hanno lanciato questa iniziativa:

- E’ interessante il progetto lanciato nel Comune di Gangi. Alcune case di privati potrebbero rappresentare un’opportunità low-cost per chi vorrà acquistarle. Alcuni hanno chiesto al Comune di agire come intermediario e gli acquirenti dovrebbero assumersi solo gli oneri di ristrutturazione per completare l’acquisto. Al centro di questo c’è l’obiettivo di valorizzare gli immobili degradati che sono siti nel centro storico della città e per i quali i proprietari hanno dimostrato volontà di cessione gratuita in un progetto di riqualificazione complessiva del centro storico di Gangi. Sono state già vendute in questo modo quattro case e altrettante sono in fase di cessione. In origine erano 22 edifici, rimangono quindi ancora 16 case in vendita a 1 euro. Immobili costruiti su più livelli e in alcuni casi anche su quattro piani che arrivano a sessanta metri quadrati. I costi di ristrutturazione si aggirano intorno ai 25mila euro.

- Pensare invece che a Carrega Ligure si è passati in poco tempo da oltre tre mila abitanti ad appena 98. Molti abitanti furono costretti ad abbandonare emigrando verso l’America e lasciando alcune case al triste declino che ne avrebbe conseguito.

- A Salemi l’iniziativa ha preso vita per contrastare l’abbandono di quegli edifici al centro che avevano subito gravissimi danni nel terremoto del Belice nel 1968.

- See more at: http://www.linkdapazzi.it/casa-proprieta-ad-1-euro-alcuni-comuni-in-italia-lanciano-liniziativa/#sthash.2lhvSmMt.dpuf
Quadrifoglionews Sponsor
QUICK LINK
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
 
Quadrifoglionews Meteo Sicilia
METEO LIVE
Meteo Sicilia
Quadrifoglionews
RICERCA NOTIZIE
Cerca notizie nell'archivio news per Paese o Titolo
 
Quadrifoglionews
NEWSLETTER
Se vuoi ricevere le nostre news, inserisci quì la tua EMAIL
 
News
NOTIZIE + LETTE
Al momento non vi sono notizie da visualizzare
 
News
ARCHIVIO NEWS
 
 
 
IL Quadrifoglio News Online - Quotidiano D'informazione e Annunci
Copyright © 2004 - 2025 * Tutti i diritti riservati