L'editore di questo giornale online si riserva la possibilità di pubblicare integralmente i contenuti di avvisi e comunicati stampa inviati da istituzioni, enti, soggetti politici, associazioni, etc. In tal caso il gestore declina qualsiasi responsabilità derivante dai contenuti dei comunicati. Per correttezza e trasparenza nei confronti dei lettori e dei diretti interessati, ogni qual volta saranno pubblicati integralmente comunicati e avvisi scritti da terzi nell’incipit dell’articolo sarà riportata la dicitura “Riceviamo e pubblichiamo” oltre, ovviamente, alla firma del comunicatore in calce al testo riportato.
Riceviamo & Pubblichiamo *
“Ci sono dieci lavoratori che rischiano il posto di lavoro per un contenzioso in atto tra la Caleg srl e il Comune di Sinagra. Chiediamo quindi ai rappresentanti dell’azienda e del Comune di sedersi attorno a un tavolo e trovare una soluzione che possa evitare i licenziamenti in un momento di così grave crisi occupazionale sul territorio e nel settore”.
Giuseppe Famiano, segretario generale della Filca Cisl di Messina, lancia un appello al sindaco di Sinagra Vincenza Maccora
e ai responsabili aziendali della Caleg
per dirimere la questione relativa allo sfratto notificato dall’Ufficiale giudiziario del Tribunale di Patti all’azienda che svolge attività di produzione di pellet entro il prossimo 28 marzo 2014.
I preavvisi di licenziamento sono già arrivati ai dipendenti e dopo l’assemblea con i lavoratori della Caleg srl, la Filca Cisl di Messina esprime grande preoccupazione “Oggi – dice Famiano – ci sono aziende costrette a licenziare per mancanza di commesse mentre la Caleg produce a pieno regime e si vede costretta ad interrompere l’attività produttiva a seguito della richiesta di sfratto.
Vorremmo che il sindaco di Sinagra capisse che sta decidendo del futuro non solo di 10 lavoratori, ma di 10 famiglie che avevano riposto in questo lavoro tutte le loro aspettative”.
Per questo, la Filca Cisl di Messina ha chiesto un incontro urgente al sindaco di Sinagra al fine di trovare immediate soluzioni per salvaguardare l’occupazione dei 10 lavoratori della Caleg.