Dettagli
Giovedì 27 Marzo 2025 - Direttore Responsabile Salvatore Calà
Dettagli
al tribunale di patti c'è carenza di personale
 
AL TRIBUNALE DI PATTI C'È CARENZA DI PERSONALE
al tribunale di patti c'è carenza di personale
Acquista questo spazio
 
Acquista questo spazio
 
Pagina precedente Invia a un AMICO Stampa questa NOTIZIA
FONTE NOTIZIA: Salvatore Calà
Attualità, PATTI (ME)

“Era inevitabile, l’accorpamento dei Tribunali non ragionato ha portato alla paralisi e alla confusione”. Ad affermalo è il segretario generale della la Cisl Fp di Messina, Calogero Emanuele, che denuncia come nel Tribunale di Patti che ha accorpato gli Uffici  Giudiziari del  Tribunale di Mistretta  e della Sezione distaccata di Tribunale di S. Agata Militello, oggi “si registrano le gravi scoperture nella dotazione organica e la mancanza di personale amministrativo non dirigenziale”.

Risultano scoperti 7 posti di Funzionario Giudiziario  su  13,  un  posto di Cancelliere su 14,  5 posti di  Assistente Giudiziario su 12,  2  posti di operatore giudiziario su 6,  2 posti di  conducente di automezzi su 3, 3  posti di ausiliario su  9 , a cui vanno aggiunti i programmati pensionamenti e trasferimenti.

“Le carenze del personale  – evidenzia Emanuele – si attestano a 20  unità su  62,   pari al 33%  rispetto all’organico complessivo e per alcuni profili professionali sono da considerarsi  estremamente ‘gravi’ in quanto superiori al 50%, contrariamene ad altri territori siciliani che le carenze non vanno oltre il 23%. Una situazione che comporta l’impossibilità oggettiva per il personale, nonostante lo spirito di abnegazione, professionalità e responsabilità che lo contraddistingue, a potere assolvere con serenità, tempestivamente e proficuamente allo svolgimento delle proprie mansioni, con conseguente involontario stress psico-fisico che recentemente ha contribuito ad aggravare la situazione a causa del moltiplicarsi di assenze  giustificate dal servizio”.

“L’unica soluzione – aggiunge – immediatamente praticabile sarebbe quella dell’applicazione del personale amministrativo in servizio presso gli Uffici del Giudice di Pace del Circondario che attualmente si trovano in posizione soprannumeraria”.

Alla luce delle previste soppressioni degli uffici dei Giudici di Pace, che sarebbero gestiti direttamente dagli Enti Locali, per la Cisl Fp è auspicabile che il personale amministrativo appartenente ai ruoli del Ministero della Giustizia venga assegnato in via preferenziale al Tribunale di Patti rispetto al locale Ufficio della Procura della Repubblica che presenta minori scoperture in organico. Va posta perciò una maggiore attenzione nella programmazione e nella riorganizzazione delle strutture – conclude Emanuele – ricorrendo anche con interventi di livello ministeriale, al fine di  sopperire al meglio alle  oggettive esigenze  rappresentate e per evitare che il personale amministrativo venga  continuamente  esposto a carichi di lavoro e conseguenti responsabilità non più gestibili”.

Ufficio Stampa Cisl Messina

Quadrifoglionews Sponsor
QUICK LINK
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
 
Quadrifoglionews Meteo Sicilia
METEO LIVE
Meteo Sicilia
Quadrifoglionews
RICERCA NOTIZIE
Cerca notizie nell'archivio news per Paese o Titolo
 
Quadrifoglionews
NEWSLETTER
Se vuoi ricevere le nostre news, inserisci quì la tua EMAIL
 
News
NOTIZIE + LETTE
 
News
ARCHIVIO NEWS
 
 
 
IL Quadrifoglio News Online - Quotidiano D'informazione e Annunci
Copyright © 2004 - 2025 * Tutti i diritti riservati