I FAGIOLI DEI NEBRODI: STUDIO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE FITOGENETICHE DEL COMPRENSORIO
Programma:
- ore 14.30: Visita guidata alla Banca del Germoplasma e del Giardino dei semplici Padre Bernardino - località S. Antonio del Prato
- ore 15.15: Inaugurazione della mostra dei Fagioli dei Nebrodi – Sede Banca Vivente del Germoplasma Vegetale dei Nebrodi- località S. Antonio del Prato
- ore 15.30: Progetto Agritrasfer in Sud - Incontro tecnico I FAGIOLI DEI NEBRODI: STUDIO PER LA VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE FITOGENETICHE DEL COMPRENSORIO - Sede Banca Vivente del Germoplasma Vegetale dei Nebrodi - località S. Antonio del Prato
Il Presidente della Il Dirigente della SOAT di Brolo
Banca Vivente del Germoplasma Vegetale Assessorato Reg.le Risorse Agricole ed Alimentari
Antonino Ferro Alberto Nuzzi
Programma dei Lavori
Giuseppe Antoci
Presidente Ente Parco dei Nebrodi
Saluto ai partecipanti
Francesco Calanna
Commissario straordinario Ente Sviluppo Agricolo
Saluto ai partecipanti
Saluto delle Autorità presenti
Antonino Ferro
Presidente Consorzio Banca vivente del Germoplasma vegetale dei Nebrodi
Introduzione ai Lavori
Bruno Campion
Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (CRA) – Unità di ricerca per l’orticoltura – Montanaso Lombardo (LO)
Reperimento e caratterizzazione agronomica e biochimica di cultivar locali di fagiolo coltivate in Sicilia (Monti Nebrodi)
Corrado Lamoglie
Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura di Roma (CRA) - Servizio innovazione e trasferimento tecnologico - Coord. Progetto Agritrasfer-In-Sud
Il Modello Agritrasfer
Rosario Schicchi
Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università di Palermo
La collezione di fagiolo della Banca vivente del Germoplasma vegetale dei Nebrodi
Giacomo Dugo
Maria Alfa
Dipartimento Scienze dell’Ambiente, della Sicurezza, del Territorio, degli Alimenti e della Salute dell’Università di Messina
Aspetti nutrizionali e salutistici dei Fagioli
Interventi programmati
Alberto Nuzzi Dirigente Soat di Brolo
Vincenzo Pruiti Ciarello Dirigente Soat di Castell’Umberto
Discussione
Francesco M. Raimondo
Direttore dell’Orto Botanico dell’Università di Palermo
Presiede e conclude i lavori