Dettagli
Sabato 26 Aprile 2025 - Direttore Responsabile Salvatore Calà
Dettagli
all'akragas il derby col ragusa, colpaccio noto
 
ALL'AKRAGAS IL DERBY COL RAGUSA, COLPACCIO NOTO
 all'akragas il derby col ragusa, colpaccio noto
Acquista questo spazio
 
Acquista questo spazio
 
Pagina precedente Invia a un AMICO Stampa questa NOTIZIA
FONTE NOTIZIA: www.goalsicilia.it
Calcio, SERIE D

Città di Messina beffato al 94', sconfitte Licata e Due Torri

di Luciano Passalacqua e Dario Li Vigni

Chiuso il 2^ turno di serie D. L'Akragas asfalta il Ragusa di Bellotto, con un sonoro 3-0. Colpaccio del Noto a Battipaglia, i netini vincono 1 a 2 e già sognano. Beffato nel finale il Città di Messina, che dopo aver comandato sul 2-0, si fa riacciuffare in 10 al 94', 2-2 al "Celeste". Due Torri ancora sconfitto, tra le mura amiche del "Vasi", ha la meglio la Cavese. Il Licata è sconfitto in casa dall'Hinterreggio che coglie la seconda vittoria su due gare. Nell'anticipo di sabato, 0-0 tra Nuova Gioiese e Orlandina. 

AKRAGAS-RAGUSA 3-0 Davanti ad oltre 2.000 spettatori vince e convince l’Akragas di Pino Rigoli contro un Ragusa volitivo ma ancora in fase sperimentale e pieno di assenze. Punteggio pieno dunque per i biancazzurri che giocano un bel calcio e trovano il vantaggio al quarto d’ora con Bonaffini, bravo a sfruttare un assist di Arena. A due minuti dall’intervallo arriva il raddoppio con Saraniti che insacca in area di rigore un calcio d’angolo battuto dal solito Arena. Nella ripresa il tris con De Rossi, in contropiede, dopo un bello scambio con Savanarola. Tanto da rivedere nel Ragusa ancora orfano dei sudamericani Martinez, Cecco e Malandra che dovrebbero quasi certamente già essere pronti e scendere in campo domenica prossima. CLICCA QUI per leggere la cronaca completa del match.

BATTIPAGLIESE-NOTO 1-2 Grande partita per il Noto che però deve ringraziare il proprio portiere Scordino abile a sventare un tiro dagli 11 metri di Olcese al 62’. Tre punti importanti per gli uomini di Betta che dopo due giornate hanno quattro punti all’attivo e risultano essere imbattute. Pronti-via e all’8’ è Saani a portare i siciliani in vantaggio, mentre a chiusura di tempo ci pensa D. Scapellato a trovare la via del gol che vale lo 0-2. Nella ripresa, come accennato, la Battipagliese fallisce un tiro dagli 11 metri ma sempre dal dischetto riesce ad accorciare le distanze al 75’ con Manzo. Per il Noto domenica prossima al “Palatucci” arriverà il Licata. Questo il tabellino della gara di oggi.

BATTIPAGLIESE Bianco; Fricano, Castaldo, (56’ Donisa), Esposito, Garofalo; Alleruzzo, Platone, Teti; Manzo, D’Avanzo (49’ Olcese), Boldrini. A disp.: Viscido, Fiorillo, Sodano, Bravoco, Pivetta, Anzalone, Odierna. All. Ciaramella

NOTO Scordino; Sgambato, Nigro, Noto (59’ Montalto), Intelisano; Germano, Esposito (75’ D’Angelo), Conti, Gennarini; Saani (38’ D. Scapellato), Lacheheb. A disp.: Scaffia, Lanzaro, Pepe, Iannelli, F. Scapellato. All. Betta

ARBITRO: Amabile di Vicenza (Migliaccio-Spadi)

MARCATORI: 75’ Manzo (Bat)-9’ Saani, 43’ D. Scapellato (Not).

NOTE: Ammoniti Platone, Boldrini (Bat)-Sgambato, Intelisano, Nigro, Noto, Germano, Conti, D?Angelo (Not). Spettatori circa 1.200.

CITTÀ DI MESSINA-AGROPOLI 2-2

Che amarezza per il Città di Messina. Vittoria gustata, assaporata, quasi in tasca, ma sfuggita proprio poco prima del triplice fischio. Messinesi padroni del campo per gran parte del match che trovano il vantaggio quasi subito con Manfrè. Al 18’ il raddoppio di Vella e tante altre giocate non finalizzate dagli uomini di Di Maria. Qualche secondo prima dell’intervallo l’Agropoli riesce ad accorciare le distanze con Scognamiglio che di testa buca la rete dei siciliani per il 2-1. I campani nei secondi 45 minuti fanno la partita ma faticano a trovare la via del gol fino al 94’ quando Palumbo fa esultare i suoi riuscendo a bucare la retroguardia del Cdm. Finisce così al “Celeste”, Città di Messina-Agropoli 2-2.

LICATA-HINTERREGGIO 0-0 Esordio stagionale tra le mura amiche del “Liotta” per il Licata. Lasciati alle spalle i tanti problemi societari, arriva finalmente il momento di vedere all’opera in casa i ragazzi del neo tecnico Pietro Ruisi. Dopo 15 minuti di noia, la prima vera occasione dell’incontro, l’ha sui piedi Lo Coco che da buona posizione calcia alto, graziando Parisi, portiere ospite. Dopo pochi minuti, ci ritroviamo nell’area opposta, Zappulla sventa un buon tentativo del bomber Cortese. A metà tempo Castania e Viscido tentano di trovare il gol del vantaggio, ma tutte e due le occasioni non creano brividi alla difesa calabrese. Un  primo tempo privo di emozioni si conclude praticamente qua. Nella ripresa, come nel primo tempo, il primo quarto d’ora non racconta nulla, con poco divertimento sul terreno di gioco. Al 62’ è Veronese a caricare il destro, la sfera si perde però sul fondo. Quando la gara sembra ormai indirizzata sullo 0-0, ecco il vantaggio, forse immeritato, dei ragazzi di Ferraro che passano con Cortese. Il neo entrato Puntoriere crossa nel mezzo dalla destra, Zappulla estremo difensore di casa sbaglia l’intervento, sul secondo palo spunta bomber Cortese che di testa sigla l’1-0. Il Licata prova a reagire, anche con l’ingresso in campo del centrocampista Vassallo, ma gli avanti di casa non trovano il pari. Anzi nel finale è ancora Cortese a rendersi pericoloso, ma l’ex di Nissa, Acireale e Ribera, grazia Zappulla. Licata giovane e sfortunato quello di oggi e che avrebbe meritato di mettere in classifica almeno un punto. Non c’è però da disperare, con un po’ di tranquillità in più e con il lavoro agli ordini di mister Ruisi, ci sono le possibilità di far bene ed uscire subito dalle zone basse della graduatoria. 

NUOVA GIOIESE-ORLANDINA 0-0 Uno scialbo 0-0 al "Polivalente" di Gioia Tauro nell'anticipo del sabato, dove i viola di Dal Torrione non impensieriscono quasi mai gli ospiti. Da parte loro i siciliani giocano una partita attenta e in contropiede cercano il gol, senza però trovarlo. Un punto per uno che fa bene alla classifica. CLICCA QUI per leggere la cronaca ampia. 

LE ALTRE

Finisce 2-0 per il Comprensorio Montalto il derby calabrese con la Vibonese grazie alla rete nel primo tempo di Le Piane e a quella nella ripresa di Zangaro. Stesso risultato nell’altro derby di giornata, quello campano tra Torrecuso e Pomigliano, di Zerillo e Pecora le marcature. Domina e ottiene l’intera posta in palio il corsaro Savoia che si impone sul campo del Rende per 1-5. Calabresi in vantaggio con Leta, campani che pareggiano i conti con Carotenuto e dilagano grazie alla doppietta di Scarpa e alle reti di Tiscione  Longo.

Ecco tutti i risultati di giornata: 

2a Giornata di andata - 08/09/2013

Akragas

-

Ragusa

3 - 0

Battipagliese

-

Noto

1 - 2

Città di Messina

-

Agropoli

2 - 2

Compr. Montalto

-

Vibonese

2 - 0

Due Torri

-

Cavese

1 - 2

Licata

-

Hinterreggio

0 - 1

Nuova Gioiese

-

Orlandina

0 - 0

Rende

-

Savoia

1 - 5

Torrecuso

-

Pomigliano

2 - 0

CLICCA QUI per la classifica aggiornata. 

 

Quadrifoglionews Sponsor
QUICK LINK
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
Zoom IMMAGINE
Zoom IMMAGINE
Dettagli sponsor
 
Quadrifoglionews Meteo Sicilia
METEO LIVE
Meteo Sicilia
Quadrifoglionews
RICERCA NOTIZIE
Cerca notizie nell'archivio news per Paese o Titolo
 
Quadrifoglionews
NEWSLETTER
Se vuoi ricevere le nostre news, inserisci quì la tua EMAIL
 
News
NOTIZIE + LETTE
Al momento non vi sono notizie da visualizzare
 
News
ARCHIVIO NEWS
 
 
 
IL Quadrifoglio News Online - Quotidiano D'informazione e Annunci
Copyright © 2004 - 2025 * Tutti i diritti riservati