Non si placa l’azione del nucleo instabile isolatosi nel Mar Ionio nelle ultime ore. Dopo il nubifragio che ha colpito in mattinata la città di Siracusa e gli intensi rovesci di pioggia di poco fa che hanno interessato Reggio Calabria, un nuovo intenso sistema temporalesco si sta generando sulla provincia di Messina nord-orientale. I fenomeni stanno risultando piuttosto intensi, segnalati diversi colpi di vento, forti rovesci ed attività elettrica numerosissima.
Dall’animazione satellitare si evince inoltre che il sistema temporalesco è in lento spostamento verso le Isole Eolie, già colpite nella serata di ieri da una serie di cellule temporalesche che hanno dato luogo a condizioni di maltempo decisamente intenso.