Venerdì 17 Gennaio 2025 - Direttore Responsabile
Salvatore Calà
allerta, rischio grandinate e trombe d’aria: ecco le zone più colpite
ALLERTA, RISCHIO GRANDINATE E TROMBE D’ARIA: ECCO LE ZONE PIÙ COLPITE
FONTE NOTIZIA: http://www.meteoweb.eu
Cronaca, METEO
Allerta Meteo, tutti i dettagli. Rischio grandinate e trombe d’aria:
ecco le zone più colpite nelle prossime ore
Cresce l’allerta meteo per le prossime ore sull’Italia a causa dell’affondo di una perturbazione nord Atlantica che da oggi pomeriggio a domenica 25 agosto comprometterà le condizioni del tempo su diverse Regioni. I primi forti temporali stanno colpendo il Piemonte, ma è solo l’inizio.
I fenomeni più estremi si faranno vivi a partire dal tardo pomeriggio e si intensificheranno in serata al nord, e in modo particolare su Liguria, Emilia Romagna e Veneto, dove avremo forti temporali con nubifragi e possibili grandinate e trombe d’aria.
Nella notte avremo i fenomeni forse più intensi in assoluto tra Veneto, Emilia Romagna, Liguria, Toscana e Marche, dove prevediamo picchi di 100mm nelle zone più colpite e raffiche di vento fino a 100km/h nell’alto Adriatico, dove entrerà la bora.
Attenzione soprattutto alla riviera romagnola, dove potrebbero verificarsi trombe d’aria anche violente. Domani mattina il maltempo si estenderà a Umbria e Marche in modo più diffuso, portandosi poi nel corso della giornata su Lazio e Abruzzo, nell’Italia centrale.
Domani pomeriggio, poi, avremo i primi fenomeni di maltempo anche al sud con forti temporali tra Calabria e Sicilia, dove comunque i fenomeni più estremi si verificheranno mercoledì 21 con l’arrivo della goccia fredda da nord. Anche qui ci aspettiamo qualche tromba d’aria nel basso Tirreno, nella zona delle Eolie, tra Calabria e Sicilia, ma a rischio sono anche lo Stretto di Messina e le zone Joniche della Sicilia centro/settentrionale, a causa dei marcati contrasti termici.