Lunedì 20 Gennaio 2025 - Direttore Responsabile
Salvatore Calà
cna alimentare: tindaro germanelli è stato riconfermato segretario
CNA ALIMENTARE: TINDARO GERMANELLI È STATO RICONFERMATO SEGRETARIO
FONTE NOTIZIA: Salvatore Calà
Attualità, SICILIA
Unione Cna alimentare Sicilia: Rinnovati gli organismi regionali. Michelangelo LATINO è il nuovo Presidente Regionale, mentre Tindaro GERMANELLI è stato riconfermato Segretario Regionale .
L'Agrigentino Michelangelo LATINO, stimato pasticciere, ed il Messinese Tindaro GERMANELLI, ragioniere, sono stati eletti ai vertici Regionali dell’Unione Cna alimentare Sicilia a conclusione dell’assemblea elettiva quadriennale dei titolari di imprese artigiane e Pmi del settore alimentare, tenutasi ad Enna giorno 24 luglio u.s. Assieme a LATINO e GERMANELLI, sono stati eletti i componenti della Presidenza Regionale.
Si tratta di: Giuliana Geraci ( Caltanissetta), Luca Claudio ( Catania ), Angelo Tirrito ( Enna ), Francesco Cilia ( Ragusa ), Francesco Parodi ( Siracusa), Mariella Triolo ( Trapani ), Diego Daniele ( Agrigento ), Gerardo Lorenzini ( Palermo ) ed i messinesi Carmelo Guidara e Vittorio Germanotta.
I lavori si sono svolti alla presenza del Segretario Regionale della Cna, Mario Filippello.
“Continueremo a lavorare per dare risposte ad un settore – ha affermato Germanelli – che merita sicuramente maggiore attenzione da parte della Regione Sicilia. Richiederemo immediatamente un incontro ai rappresentanti del Governo Regionale per affrontare e portare a soluzione alcune questioni che in questo particolare momento di crisi, preoccupano fortemente il comparto agroalimentare siciliano.
Dalla necessaria neutralizzazione in Sicilia del D.L. 194/08 ( finanziamento annuale dei controlli sanitari ufficiali), alla necessità di adeguare la normativa regionale in materia di somministrazione dei prodotti alimentari artigianali e alla lotta all’abusivismo nel settore della panificazione con la contestuale approvazione della legge quadro, sono i temi più scottanti che urgono di una risposta immediata da parte della Regione Sicilia “.
“La categoria intende puntare alla valorizzazione dei prodotti tipici locali – ha ribadito il Presidente Michelangelo Latino – e per far questo è importante costruire una rete e tenere assieme tutti i settori che la stessa riesce ad esprimere.
Ci sono belle realtà operative, nella nostra regione, che necessitano della massima attenzione e che sperano in una risoluzione rapida di tutte le questioni ancora aperte sul nostro territorio per permettere alle produzioni di raggiungere in tempi veloci i mercati esteri. Il nostro obbiettivo principe è quello di favorire una massiccia partecipazione delle eccellenze siciliane dell'artigianato agroalimentare all'EXPO 2015 ”.
A conclusione dei lavori, compiacimento e soddisfazione sono stati espressi dal Segretario Regionale CNA, Mario Filippello, per i risultati che l’unione ha ottenuto nel quadriennio passato riuscendo nella impresa di raddoppiare gli associati che ad oggi ammontano, complessivamente a più di 3200, tra abbinati Inps e non.