Sabato 26 Aprile 2025 - Direttore Responsabile
Salvatore Calà
grasso: revisione delle quote ammissibili di cattura di tonno rosso
GRASSO: REVISIONE DELLE QUOTE AMMISSIBILI DI CATTURA DI TONNO ROSSO
FONTE NOTIZIA: Salvatore Calà
Politica, PALERMO
La terza commissione permanente legislativa all’Ars (Attività produttive) ha approvato quest’oggi la risoluzione presentata dall’onorevole Bernardette Grasso per la revisione in aumento delle quote ammissibili di cattura di tonno rosso assegnate alla marineria siciliana.
L’intervento mira a rivedere la regolamentazione sulle quote ammissibili di cattura del tonno rosso, visto che le attuali norme hanno inferto al comparto della pesca siciliana un colpo durissimo.
La riduzione del totale delle quote ammissibili di cattura (TAC) del tonno rosso assegnato alla marineria siciliana, anche da punto di vista socio-economico ed occupazionale, non solo compromette il mantenimento dei livelli occupazionali “diretti”, ma determina pesanti ripercussioni su tutta la filiera del lavoro collegata alla pesca del tonno, in particolare e a quella ittica in generale, si fa riferimento a circa 45 mila addetti.
Con la risoluzione proposta dall’onorevole Grasso si impegna il Governo regionale ad adoperarsi presso il Ministero delle Politiche Agricole – Alimentari e Forestali, al fine di ottenere una più equa ripartizione delle quote ammissibili di cattura del tonno rosso, affinché la marineria siciliana non sia ulteriormente penalizzata e si salvaguardino i livelli occupazionali,
ad intraprendere tutte le iniziative necessarie per addivenire alla riapertura del Tavolo tecnico per la gestione delle licenze di pesca alla regione siciliana e a voler prevedere, a tutela della salute dei consumatori, regole rigide e maggiori controlli sulla tracciabilità del pescato venduto in Sicilia.