Venerdì 17 Gennaio 2025 - Direttore Responsabile
Salvatore Calà
in frediana musical torna marco vito!
IN FREDIANA MUSICAL TORNA MARCO VITO!
FONTE NOTIZIA: Piero Di Maria
Spettacolo, TINDARI /PATTI (ME)
FREDIANA Musical in scena al “Teatro Antico di Tindari” dopo importanti teatri nazionali come il “Palazzo dei Congressi di TAORMINA”
e il “Teatro Ghione di ROMA” con il patrocinio del comune di “Roma Capitale“ e grazie ad Altri Eventi Roma, nel decennale della caduta delle Torri Gemelle di New York.
Frediana Musica 11 Agosto Teatro Antico di TINDARI (Patti - Me)
Frediana Musical è:
una protesta contro la guerra e un canto pacifista.
Un messaggio d'amore fatto di canto e di danza.
La guerra vista dalla parte di una famiglia.
Frediana, tra guerra e pace, Frediana è Amore!
Il “Teatro Antico di Tindari” è un altro Teatro prestigioso per un musical completamente originale.
In questa occasione, salutiamo con grande orgoglio, il ritorno di Marco Vito come protagonista di Frediana Musical.
Dichiarazione di Marco Vito:
Perché Frediana Musical?
Perché all'inizio della mia carriera Frediana, avevo 15 anni allora, è stata certamente una importantissima esperienza e, anche se alcuni spettacoli si fanno per fare esperienza o lavoro o promozione, per me tornare al Teatro Antico di Tindari (un sogno nonostante tutti i teatri in cui mi sono esibito, dall'Area di Verona, a Shanghai, a Taormina) con Frediana Musical è molto stimolante. Spero che il mio apporto e la mia esperienza possano far viaggiare in futuro queste spettacolo in modo professionale. Poi ritrovo amici fraterni con cui condividere ancora un piccolo pezzo di vita e una grande parte di palcoscenico con una grande messaggio d’amore che è Frediana Musical.
Siamo felici di avere avuto conferme importantissime di caratura nazionale come i maestri Fabio Lazzara, Edwige Giusto, Gianni Martino, Melina Ferrarotto, Marisa Pirrotti e Mimmo Bonfiglio e della nuova collaborazione con Paride Acacia un veterano dei Musical italiani.
Nel decennale della strage del 12 Novembre 2003 a Nassiria, l’autore e tutto il cast desiderano ricordare i Carabinieri caduti in quell’attentato e tutte le vittime civili e militari delle missioni di pace.
Un Grazie sentito per la collaborazione e vicinanza alla Signora Tiziana Montalto vedova del Maresciallo Alfio Ragazzi e al Signor Nicolò Di Trizio papà del Maresciallo dei Carabinieri Carlo De Trizio caduti a Nassiria.
_______________________________________________
Alcuni Numeri in 9 anni di repliche:
Tre anni di ricerca per la stesura di testi e musica (raccolti in un libro), 20 brani originali, più di più di 150 partiture musicali, 20 ballerini, più di 130 ragazzi (negli anni) proveniente da 15 paesi della provincia di Messina, 22 repliche, 11 repliche con orchestra dal vivo, più di 11.000 spettatori, spettacolo messo in scena senza scopo di lucro.
_______________________________________________