MERAVIGLIE STORICHE A SPASSO TRA I NEBRODI PER IL 5 TOUR DEL
SALAME S.ANGELO IGP - MEMORIAL ANTONIO
TAVIANO
Un parco vetture di primissimo livello, accompagnato da una
ricca degustazione di prodotti tipici locali, hanno fatto da cornice al 5 TOUR
DEL SALAME S.ANGELO IGP - MEMORIAL ANTONIO TAVIANO svoltosi in data odierna. Trenta
gli equipaggi al via con vetture che hanno fatto rievocare bei ricordi a tutti
gli spettatori. Presenti ai nastri di partenza vetture quali Ferrari 328 GTS, Mini
Cooper, Citroen 2 Cavalli, Fiat 1100, Lancia Fulvia Coup e tante altre.
Dopo la colazione e un breve briefing, si partiti con la
prima prova speciale (subito dopo la partenza da Piazza San Michele), continuando
il percorso nei comuni di Raccuja e Ficarra (con le rispettive prove speciali).
La parte guidata della manifestazione si conclusa con la quarta prova
speciale (sempre nella via San Michele) in memoria di Antonio Taviano, creatore
della manifestazione e prematuramente scomparso a causa di un male incurabile.
Vincitore della categoria Driver, a bordo di una Mini Cooper
1300 del 1972, lequipaggio De Simone-Lo Nardo che ha preceduto per soli 7
centesimi di secondo lequipaggio Salvaggio-Giannone su Bmw 2002 TI. Terzo La
Fauci- Costa su Alfa Romeo GT Junior.
Per la categoria Cassic vince Gentiluomo anche lui su Alfa
Romeo GT Junior, precedendo Pizzo-Crisafulli a bordo di una Porsche 912. Terzo
invece De Natale-De Gregorio alla guida di unAlfa Romeo Motreal.
Va invece alla coppia Salvaggio-Giannone per la categoria
Driver il Memorial Antonio Taviano Per la categoria Classic si sono imposti
invece Donato-Pizzi su Volkswagen Maggiolino.
Il presidente Ferdinando Taviano ha commentato cosi la
manifestazione: Lottima riuscita del Tour non fa altro che rendere ancora pi
vivo il ricordo di mio padre, creatore della manifestazione e vincitore del
Trinacria Challenge 2009. Un grazie va a tutti i partecipanti e a tutti i
ragazzi che ci hanno supportato nellorganizzazione della manifestazione.
Un
ulteriore ringraziamento alle amministrazioni comunali di Raccuja, Ficarra e
SantAngelo di Brolo, soprattutto allAss. Sport-Turismo-Spettacolo Pippo
Palmeri presente durante tutta la durata della manifestazione. Inoltre colgo
loccasione per invitare tutti gli appassionati, gi da adesso, a partecipare
il prossimo anno alla sesta edizione.
Club SantAngelo AutoMoto Storiche