Riuscitissima la giornata di commemorazione su Sandro Pertini di sabato 3
marzo, coronata dall’evento di intitolazione della piazza al Partigiano
Antonio Cusmà. Il tutto organizzato al meglio dalle associazioni
“Peppino Impastato” e ACIB di Brolo con il patrocinio del Comune di
Piraino e della Provincia Regionale di Messina. La mattinata, contraddistinta dalla presenza delle
scuole del comune, ha visto anche una buona partecipazione della
popolazione del Centro del paese, che si è voluta radunare per ricordare
con la famiglia Cusmà al completo un Pirainese che ha fatto la
differenza, e pertanto degno di nota. Momenti intensi, intrisi di
un’emozione coinvolgente.
Dopo i saluti del Sindaco, Giancarlo Campisi, Padre Carlo Musarra ha
dato la benedizione alla targa commemorativa: la piazza è situata di
fronte alla neo-scuola Civica di Musica di Piraino. Successivamente ci
si è spostati nella sala consiliare dove i giovani della Impastato,
Sonny Foschino, Antonio Parlato, Giuseppe Scaffidi e Paolo Cusmano
insieme a Carmelo Ioppolo, presidente dell’Acib, hanno dibattuto sulla
figura del Presidente Pertini con la proiezione di un documentario
interamente diretto dagli stessi. Sorprendente l’attenzione degli
studenti, i quali incuriositi e affascinati dal tema hanno espresso il
loro vivo interesse con riflessioni e domande.
Nel pomeriggio il convegno al cineteatro “Don Pino Puglisi” di Gliaca di
Piraino. Alla presenza di un pubblico piu’ vasto e variegato, era
presente l’amministrazione comunale al gran completo. Dopo i saluti
istituzionali del Sindaco, l’intervento introduttivo di Gianluca
Rossellini che ha superbamente moderato l’intero incontro, hanno preso
parte alla scaletta Lillo Oceano, segretario provinciale CGIL, il
presidente dell’ACIB Carmelo Ioppolo, il presidente della Peppino
Impastato Sonny Foschino, e i magistrali interventi del prof. Tindaro
Bellinvia, Sociologo dell’Università degli Studi di Messina e del prof.
Salvatore Crisafulli.
Le associazioni, pienamente soddisfatte per la riuscita della
manifestazione, hanno ringraziato l’amministrazione comunale che ha
collaborato attivamente sin dal primo momento e coloro i quali hanno
supportato il team orgazzativo.
Giuseppe Scaffidi e Antonio Parlato.
|
|
|