Giocherellare con le parole questo il titolo del libro di Teresa Tricoli che sar presentato marted 21 maggio alle 16,30 nei locali della Biblioteca comunale Beniamino Joppolo.
A seguire e a completezza delle parole sbarazzine, ci sar un laboratorio e, subito dopo Il treno al tramonto opera in erba della studentessa Lisa kuchniak. Le manifestazioni, inserite nelliniziativa nazionale del Ministero dei Beni e delle Attivit culturali, Il Maggio dei libri, fanno parte della Kermesse culturale, Biblioteca in festa Open Days, voluta dallassessore alla cultura e P.I. Marzia Mancuso, che va avanti dallo scorso nove aprile quando presero il via i laboratori cake e cucina, seguiti il 3 maggio da una Mostra creativa dedicata ai ragazzi.

Teresa Tricoli
Non mancato langolo dedicato alla poesia. I versi sono ali per volare- Concorso per ragazzi dai sei ai quindici anni, in atto in itinere per lalto numero di poesie pervenute- Luned venti stata la volta di Antonino Genovese, il medico narratore autore di Il nonno un pirata che, nella splendida location di Palazzo Salleo, ha mirabilmente intrattenuto gli studenti delle Elementari e delle Medie.
Due ore interattive con i ragazzi che lo hanno seguito con attenzione tributandogli il meritato applauso. Perch, infine, Giocherellare con le parole. Ce lo dice lautrice: Perch alla veneranda et di anni trentuno pi-lomississ dobbligo per cavalleria-, non mi sono ancora stancata di scherzare anche con i vocaboli, che a me piace mischiare. Soffro di una patologia interessante, definita fantasia galoppante che mi porta tuttintorno ad osservare
Intanto il 25 e 26 maggio si chiude in grande con il Festival del libro e delleditoria che, tra gli ospiti, annota, tra gli altri Armando Siciliano, Nino Armenio, Teodoro Cafarelli e Luciano Armeli Iapichino. Allinterno cultura e creativit. Il 25 alle nove Non solo shoah di Siciliano e , a seguire, Il Cerchio magico con Cafarelli. Il 26 , nellaula consiliare Si ripete con Canti dellaria e dellacqua E lUomo di Al Capone nellordine, di Siciliano e Iapichino.
Enzo Caputo