Lunedì 1 Marzo 2021 - Direttore Responsabile
Salvatore Calà
progetto di internazionalizzazione incagri, con operatori stranieri
PROGETTO DI INTERNAZIONALIZZAZIONE INCAGRI, CON OPERATORI STRANIERI
FONTE NOTIZIA: Salvatore Calà
Attualità, MESSINA E PROVINCIA
Una delegazione di quindici operatori economici stranieri – russi, giapponesi ed egiziani – è stata accolta questa mattina al Palazzo camerale dal presidente della Camera di commercio, Nino Messina. La loro visita s'inquadra nell'ambito delle attività programmate dalla Camera di commercio, in collaborazione con l’Azienda speciale servizi alle imprese dell'Ente camerale, dirette a favorire processi di internazionalizzazione nell'ambito del settore economico dell'agroalimentare (Progetto Incagri), con l'intento di fornire alle imprese provinciali un panorama di azioni e di attività utili a razionalizzare la loro presenza all'estero.
“L'auspicio è che questi incontri diano risultati concreti alle nostre aziende – afferma il presidente Messina – sin d'ora, con la presenza di questa delegazione, possiamo comunque affermare che è stato ottenuto un grande risultato per le nostre imprese. Con la loro visita nel nostro territorio, infatti, russi, giapponesi ed egiziani hanno già manifestato un notevole interesse per i prodotti del territorio peloritano”. Subito dopo, la delegazione si è spostata all'hotel Liberty, dove si terrà un focus di settore ed incontri bilaterali per tutte le aziende che hanno aderito al progetto. Nei giorni seguenti, sono state programmate visite aziendali.
“Promuovendo i progetti di internazionalizzazione – dichiara Giuseppe Salpietro, il funzionario camerale responsabile del progetto – non abbiamo fatto altro che rispondere alla naturale vocazione istituzionale della Camera di commercio che è, appunto, quella di favorire lo sviluppo dell'imprenditoria locale. Speriamo che le nostre aziende sappiano cogliere le occasioni offerte dal mercato internazionale”.
Presenti all'incontro anche il segretario generale ed il vicesegretario generale della Camera di commercio, rispettivamente Vincenzo Musmeci e Rita Todaro, e l'amministratore unico dell'Azienda speciale servizi alle imprese, Saro La Rosa.
Il 5 marzo, nell'ambito degli altri due progetti di internazionalizzazione promossi dalla Camera di commercio “Internauta” ed “Intertour”, sarà la volta di una delegazione di americani, russi, giapponesi ed arabi per i settori della nautica e del turismo.